Liceo statale Giuseppina Guacci

istituto superiore di Benevento

Il liceo statale Giuseppina Guacci di Benevento, nato con il nome di Istituto magistrale, è uno degli istituti più antichi d'Italia.

Liceo statale "Giuseppina Guacci"
SoprannomeGuacci
Ubicazione
StatoItalia (bandiera) Italia
CittàBenevento
IndirizzoVia Nicola Calandra, 8
Organizzazione
Tipo
  • Liceo scientifico
    • Scienze applicate
  • Liceo linguistico
  • Liceo scienze umane
    • Tradizionale
    • Economico-sociale
  • Liceo musicale
OrdinamentoPubblico
Fondazione1872
PresideGiustina Anna Gerarda Mazza
Studenti1 194[1]
Mappa di localizzazione
Map
Sito web

Storia

L'Istituto Guacci nasce nel 1872 in qualità di Scuola Magistrale femminile con sede nel Palazzo Cosentini. Con il decreto di regificazione, nel 1886 la scuola viene convertita in "Scuola Normale femminile governativa" e, nel contempo, ottiene una nuova sede a Palazzo Mosti. Dal 1892 la scuola viene intitolata al nome della poetessa napoletana Giuseppina Guacci-Nobile. Nel 1923, con la riforma Gentile, la scuola normale diventa Istituto Magistrale e, nel 1972 si trasferisce nella struttura appositamente costruita dove la scuola ha attualmente sede.

Indirizzi di studio

L'istituto possiede 5 indirizzi di studio, tutti liceali:

  • Linguistico;
  • Musicale;
  • Scientifico - opzione scienze applicate;
  • Scienze Umane;
  • Scienze Umane - opzione economico sociale.

Strutture

Sedi

Oltre alla sede centrale, che è ubicata in via Nicola Calandra, vi è una succursale sita in via Francesco Compagna.

Curiosità

Il liceo oggigiorno ha circa 1.200 alunni, ma in passato ha raggiunto quote di 1.800 alunni, divenendo uno degli istituti più grandi d'Italia.

Note

  1. ^ [1]

Collegamenti esterni

[2]