Zalmoxes

genere di animali della famiglia Rhabdodontidae
Versione del 6 nov 2007 alle 08:45 di Kroninbot (discussione | contributi) (Robot: Changing Categoria:Dinosauri ornitischi)


Basato su resti un tempo ritenuti appartenere a Rhabdodon, Zalmoxes è un genere di dinosauro erbivoro caratteristico del Cretaceo superiore della Romania.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Zalmoxes
Classificazione scientifica
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
OrdineOrnithischia
SottordineOrnithopoda
InfraordineEuornithopoda
FamigliaRhabdodontidae
GenereZalmoxes
Specie
Z.robustus

Z.shqiperorum

Un piccolo erbivoro robusto

Questo dinosauro fa parte della famiglia dei rabdodontidi, uno strano gruppo di ornitopodi dalle caratteristiche piuttosto primitive ma apparso solo verso la fine dell'era dei dinosauri. A metà strada tra i piccoli ipsilofodontidi e gli iguanodontidi, i rabdodontidi abitarono le foreste di tutta Europa nel Cretaceo superiore. La specie su cui è basato il genere Zalmoxes, Z. robustus, era stata rinvenuta in Romania nell' '800 e descritta come appartenente al genere Mochlodon (poi Rhabdodon). Recenti ricerche hanno però dimostrato che si tratta di un genere a sé stante, piuttosto robusto nonostante la taglia non gigantesca (2 metri di lunghezza). Il cranio, in particolare, era molto compatto e fornito di grossi denti per triturare il fogliame.

Parentele

Oltre a Z.robustus è stata descritta anche un'altra specie di questo genere, Z. shqiperorum, di corporatura più leggera ma di lunghezza maggiore (4 metri). Simile, ma non identico, è Rhabdodon della Francia e della Spagna, mentre in Austria, in livelli un poco più antichi, è stato rinvenuto Mochlodon. La taglia di Z. robustus, decisamente inferiore alla taglia degli altri rabdodontidi, potrebbe essere dovuta a un fenomeno di isolamento: gli animali, costretti a vivere in luoghi con cibo relativamente scarso, ridussero la loro taglia per sopravvivere.

Collegamenti esterni