Discussione:Ex falso sequitur quodlibet
Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da 193.205.213.166 in merito all'argomento dimostrazione errata
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. |
Non bisogna dire che si tratta di una tautologia? --Fuligginoso 21:56, 3 ott 2007 (CEST)
Non lo è:
- Tautologia: a==a
- Ex falso Quodlibet: (!a==a) -> b
dimostrazione errata
temo che la dimostrazione sia errata: la proprietà distributiva è male applicata o no? 1) (a e b) o c 2) (a e c) o (b e c)
1) equivale a 2)?
abc 1)2) 000 0 0 NO 001 1 0 NO 010 0 0 011 1 1 100 0 0 101 1 1 110 1 0 NO 111 1 1
(nel caso specifico: a=a, b=non a, c=b)--193.205.213.166 08:31, 6 nov 2007 (CET)