Discussione:L'invincibile robot Trider G7
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (aprile 2015). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nell'aprile 2015 |
Kokikoji o kapikoji???
Qual è il nome esatto??Ciao!--Maxx1972 (msg) 21:13, 25 set 2009 (CEST)
Risposta: il sito giapponese scrive Kakikooji Umemaro.
Altri commenti... Lo stesso sito conferma che la pronuncia giapponese di "seven" anche in questo caso è "sebun".
Non aveva senso dire che fu trasmesso per la prima volta da Rete A, perché la pagina di Rete A dice che questa rete ha cominciato solo nel 1983. Mia cugina mi raccontò invece di Trider G7 subito dopo averlo visto su Videolina, TV locale della Sardegna, non piú tardi del 1981. Tutto questo era già stato scritto correttamente nella scheda tecnica dell'anime, in questo stesso articolo nel margine a destra, ma non da me. Quindi i miei ricordi coincidono perfettamente con quanto già riportato da altri.
Tributo a Daitarn 3
Nell' episodio 37 " Amici per la pelle" quando Watta e i suoi amici vanno a sparare alla bancarella dei premi dove si vincono i robot giocattolo, si vede chiamaramente il robot Daitarn 3. Un chiaro tributo a questo cartone. SI poteva inserire tra le curiosità.