Il movimento delle microcase è un movimento architettonico e sociale che sostiene il vantaggio di vivere in semplici e piccole case. L'appendice 2018 dell'International Residential Code[1][2] definisce una microcasa come un'unità abitativa con un massimo di 37 metri quadrati di superficie, esclusi i loft.[3][4]

Una microcasa ad Olympia nello stato di Washington (Stati Uniti)

Caratteristiche

Ci sono svariati motivi per vivere in una piccola casa: per esempio, molti fra coloro che intraprendono questo stile di vita e aderiscono a questo movimento pensano a ciò che apprezzano nella vita e decidono di fare più sforzi per rafforzare le loro comunità, curare l'ambiente, passare del tempo con le loro famiglie o risparmiare denaro. Le case minuscole possono anche fornire alloggi di transizione a prezzi accessibili per coloro a cui manca un riparo.[5][6] In generale nelle minicase viene posta particolare attenzione al design, molti degli arredi sono plurifunzionali, e vengono utilizzati elettrodomestici e tecnologie - a volte innovative - con l'obiettivo di risparmiare spazio a parità di prestazioni.[7]

I princìpi

  • Avere una casa piccola e poco ingrombrante,
  • Semplificazione della vita,
  • Auto-consapevolezza e apprezzamento della vita,
  • Coscienza ambientale,
  • Autosufficienza e/o nascita di uno spirito comunitario,
  • Sicurezza/stabilità fiscale,
  • Prezzo accessibile e risparmio economico,
  • Più tempo libero per le proprie passioni e avventure

Programmi TV sul tema

Note

  1. ^ (EN) International Residence Code Appendix Q Tiny Houses., su International Residential Code, 14 agosto 2019. URL consultato il 14 agosto 2019.
  2. ^ About Tiny Houses, su Tiny House Town. URL consultato il 29 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
  3. ^ About Tiny Houses, su Tiny House Town. URL consultato il 29 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
  4. ^ (EN) Tiny Houses, su Encyclopedia Britannica. URL consultato l'8 maggio 2019 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2019).
  5. ^ Compare: Charlie Kilman, Small House, Big Impact: The Effect of Tiny Houses on Community and Environment (PDF), su apps.carleton.edu, Undergraduate Journal of Humanistic Studies (Carleton College), 17 gennaio 2016. URL consultato il 10 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2019).
    «Ponendo maggiore enfasi sulla qualità della vita, sulla personalizzazione, su un'etica ambientale e sui valori della comunità, la microcasa sovverte la mentalità basata sul consumatore. Culturalmente, ciò che fa la piccola casa è semplice: crea un'opportunità al di fuori delle norme della società in cui le persone possono capire che il valore dell'ambiente e dell'interazione umana è molto più grande del valore dei beni materiali.»
  6. ^ (EN) Erin Rode, Habitat for Humanity is working on Ventura County's first tiny home development in Oxnard, in Ventura County Star, 13 dicembre 2020. URL consultato il 13 dicembre 2020.
  7. ^ (EN) Carmela Ferraro, Small but perfectly formed, in Financial Times, 21 febbraio 2009. URL consultato il 12 aprile 2009.

Altri progetti