Androgeo

personaggio della mitologia greca, figlio di Minosse e di Pasifae

Androgeo è una figura della mitologia greca, figlio di Minosse re di Creta e di Pasifae.

Sul personaggio Androgeo e sulla sua morte prematura si hanno due versioni. In una si racconta delle sue doti atletiche e in virtù delle quali prese parte ai giochi atletici promossi da Egeo, padre di Teseo. Avendo dato prova di notevoli capacità vincendo ogni gara, Egeo, geloso e timoroso per la vicinanza di Androgeo con i figli di Pallante (fratello di Egeo stesso), che cercava di detronizzarlo, lo fece ammazzare sulla via di Tebe. In un'altra versione Androgeo venne ucciso da giovani Ateniesi durante i giochi ginnici. Il motivo: la sua supremazia atletica. Minosse tuttavia vendica l'uccisione del figlio, sconfigge gli Ateniesi e li obbliga ad un tributo annuo di 7 giovani e 7 giovanette da sacrificare dandoli in pasto al Minotauro.

  Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca