Il Campionato Primavera 2 2020-2021 è la 4ª edizione del Campionato Primavera 2 .
Campionato Primavera 2 2020-2021Campionato Primavera 2 2020-2021
Competizione
Campionato Primavera 2
Sport
Calcio
Edizione
4ª
Organizzatore
Lega B
Date
dal 19 settembre 2020 al 29 maggio 2021
Luogo
Italia
Partecipanti
24
Formula
2 gironi + play-off
Risultati
Promozioni
Verona Pescara
Cronologia della competizione
Stagione
Novità
Dal Campionato Primavera 1 2019-2020 sono retrocessi Pescara , Chievo e Napoli . Le squadre maggiori di Livorno , Juve Stabia , Trapani e Perugia sono retrocesse in Serie C e vengono sostituite dalle neopromosse in Serie B : Monza , Vicenza , Reggina e Reggiana .
Regolamento
Il campionato Primavera 2 si articola in due fasi successive[ 1] :
Gironi "all'italiana" : le società iscritte sono suddivise in due gironi da 12 squadre ciascuno (Girone A, Girone B). Al termine di questa fase, la prima classificata di ogni girone viene promossa nel Campionato Primavera 1.
Play-off per la promozione : Le Società classificatesi al 2º e al 3º posto di ogni girone, per un totale di quattro squadre, disputano i play-off per la promozione al Campionato Primavera 1.
Semifinali : le quattro società sono accoppiate fra loro secondo il seguente schema (gare di sola andata):
S1: 2º Girone A contro 3º Girone B;
S2: 2º Girone B contro 3º Girone A.
Nelle gare di semifinale le Società meglio classificate al termine della fase a gironi hanno il diritto di disputare la partita in casa. Si qualifica al turno successivo la Società che ha conseguito la vittoria nei tempi regolamentari. In caso di ulteriore parità, le squadre disputano tempi supplementari e, in caso, calci di rigore .
Finale : le società vincitrici delle semifinali si affronteranno in finale in gara unica. Risulta vincitrice dei play-off la Società che ha conseguito la vittoria; in caso di parità, le squadre disputano due tempi supplementari della durata di 15’ ciascuno; qualora, al termine del secondo tempo supplementare, si fosse ancora in una situazione di parità, si procede all’esecuzione dei calci di rigore. La società vincitrice viene promossa nel Campionato Primavera 1 .
Avvenimenti
Il 5 novembre 2020, a causa dell'aggravarsi dell'emergenza sanitaria, dovuta alla diffusione della pandemia di COVID-19 , il presidente della LNPB ha decretato la sospensione del campionato fino al 3 dicembre 2020.[ 2] Il 26 novembre 2020 è stata stabilita la ripresa del campionato il 16 gennaio 2021.[ 3] Il 24 dicembre 2020 è stato modificato il regolamento dei play-off, riducendo il numero di squadre partecipanti da 12 a 4.[ 4]
Girone A
Squadre partecipanti
Allenatori e primatisti
Classifica
Pos.
Squadra
Pt
G
V
N
P
GF
GS
DR
1.
Verona
48
21
15
3
3
55
26
+29
2.
Parma
44
21
13
5
3
43
22
+21
3.
Cremonese
42
21
12
6
3
47
29
+18
4.
Brescia
39
21
11
6
4
36
32
+4
5.
Vicenza
36
21
10
6
5
46
32
+14
6.
Chievo
33
21
9
6
6
56
38
+18
7.
Udinese
28
21
7
7
7
33
32
+1
8.
Pordenone
22
21
7
1
13
31
42
-11
9.
Venezia
18
21
5
3
13
24
44
-20
10.
Monza
17
21
5
2
14
26
50
-24
11.
Reggiana
16
21
4
4
13
25
41
-16
12.
Cittadella
9
21
2
3
16
24
58
-34
Note:
Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Risultati
Calendario
andata (1ª)
Prima giornata
ritorno (12ª)
21 ott.
6-1
Chievo-Venezia
5-0
6 mar.
3 ott.
3-3
Cittadella-Udinese
0-2
31 mar.
10 ott.
4-2
Cremonese-Reggiana
5-3
28 apr.
3 ott.
5-0
L.R. Vicenza-Brescia
2-3
31 mar.
3-0
Parma-Monza
4-1
6 mar.
2-5
Pordenone-Verona
2-4
andata (2ª)
Seconda giornata
ritorno (13ª)
17 ott.
0-0
Brescia-Parma
1-1
13 mar.
0-1
Verona-L.R. Vicenza
3-0
10 feb.
3-1
Monza-Cittadella
2-2
14 mar.
17 ott.
2-2
Reggiana-Chievo
1-3
13 apr.
4-0
Udinese-Pordenone
1-0
13 mar.
10 feb.
1-3
Venezia-Cremonese
0-1
8 mag.
andata (3ª)
Terza giornata
ritorno (14ª)
24 ott.
1-3
Chievo-Parma
0-2
20 mar.
0-3
Cittadella-Verona
2-5
16 mar.
5-3
Cremonese-Brescia
0-0
2 feb.
3-0
L.R. Vicenza-Reggiana
1-1
12 mag.
24 ott.
3-2
Monza-Udinese
0-1
20 mar.
2-0
Pordenone-Venezia
0-1
21 apr.
andata (4ª)
Quarta giornata
ritorno (15ª)
10 feb.
1-0
Brescia-Udinese
1-2
27 mar.
31 ott.
4-0
Chievo-L.R. Vicenza
1-4
21 apr.
0-0
Verona-Cremonese
2-1
31 ott.
3-3
Parma-Cittadella
5-0
10 feb.
0-1
Reggiana-Pordenone
3-1
8 mag.
31 ott.
1-0
Venezia-Monza
0-1
27 mar.
andata (5ª)
Quinta giornata
ritorno (16ª)
16 gen.
2-0
Brescia-Reggiana
3-2
3 apr.
1-3
Cittadella-Chievo
1-5
2-0
Cremonese-Parma
1-1
4-1
L.R. Vicenza-Venezia
2-2
1-5
Monza-Pordenone
1-2
0-2
Udinese-Verona
1-3
andata (6ª)
Sesta giornata
ritorno (17ª)
23 gen.
1-1
Chievo-Udinese
3-1
10 apr.
4-2
Cremonese-Cittadella
0-2
6-1
Verona-Monza
4-2
1-1
Parma-L.R. Vicenza
1-4
1-2
Pordenone-Brescia
1-3
1-0
Reggiana-Venezia
3-2
andata (7ª)
Settima giornata
ritorno (18ª)
30 gen.
0-0
Brescia-Verona
3-4
17 apr.
1-1
L.R. Vicenza-Pordenone
0-3
18 mag.
1-4
Monza-Chievo
2-2
17 apr.
2-1
Parma-Reggiana
2-0
19 mag.
0-0
Udinese-Cremonese
3-2
17 apr.
4-1
Venezia-Cittadella
3-0
andata (8ª)
Ottava giornata
ritorno (19ª)
6 feb.
2-3
Chievo-Brescia
3-3
24 apr.
1-4
Cittadella-L.R. Vicenza
1-2
8 mag.
3-1
Cremonese-Monza
2-1
24 apr.
2-3
Verona-Venezia
2-0
1-2
Pordenone-Parma
1-2
15 mag.
1-1
Udinese-Reggiana
3-3
24 apr.
andata (9ª)
Nona giornata
ritorno (20ª)
13 feb.
1-0
Brescia-Monza
2-1
1° mag.
0-1
L.R. Vicenza-Cremonese
3-3
15 mag.
7 apr.
2-3
Parma-Verona
2-1
1° mag.
13 feb.
1-2
Pordenone-Chievo
3-2
10 mar.
1-0
Reggiana-Cittadella
0-1
13 feb.
1-1
Venezia-Udinese
2-3
andata (10ª)
Decima giornata
ritorno (21ª)
20 feb.
0-1
Cittadella-Brescia
2-3
22 mag.
14 apr.
2-1
Cremonese-Pordenone
5-1
20 feb.
4-3
Verona-Chievo
1-1
2-0
Monza-Reggiana
2-1
1-2
Udinese-L.R. Vicenza
3-3
1-4
Venezia-Parma
0-2
andata (11ª)
Undicesima giornata
ritorno (22ª)
7 apr.
1-1
Brescia-Venezia
-
29 mag.
6 apr.
3-3
Chievo-Cremonese
-
10 mar.
4-1
L.R. Vicenza-Monza
-
24 mar.
1-0
Parma-Udinese
-
27 feb.
2-1
Pordenone-Cittadella
-
0-1
Reggiana-Verona
-
Statistiche
Individuali
Classifica marcatori
Girone B
Squadre partecipanti
Allenatori e primatisti
Classifica
Note:
Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Risultati
Calendario
andata (1ª)
Prima giornata
ritorno (12ª)
3 ott.
1-0
Cosenza-Salernitana
4-1
17 mag.
4-1
Lecce-Napoli
2-1
14 mag.
6-2
Pescara-Benevento
0-0
6 mar.
0-1
Pisa-Virtus Entella
3-4
0-3
Reggina-Crotone
1-4
21 ott.
1-1
Spezia-Frosinone
2-2
12 mag.
andata (2ª)
Seconda giornata
ritorno (13ª)
17 ott.
3-3
Benevento-Pisa
1-1
13 mar.
5-1
Crotone-Spezia
0-2
7 mag.
0-3
Frosinone-Lecce
0-2
13 mar.
24 feb.
0-2
Napoli-Pescara
3-4
17 ott.
3-0
Salernitana-Reggina
0-2
0-1
Virtus Entella-Cosenza
1-3
andata (3ª)
Terza giornata
ritorno (14ª)
24 feb.
2-0
Cosenza-Benevento
-
rinv.
2 feb.
3-1
Lecce-Salernitana
0-4
20 mar.
24 ott.
1-0
Pescara-Frosinone
2-2
21 apr.
2-2
Pisa-Crotone
1-3
21 mar.
31 mar.
1-2
Reggina-Napoli
0-2
20 mar.
27 gen.
1-1
Spezia-Virtus Entella
0-1
20 apr.
andata (4ª)
Quarta giornata
ritorno (15ª)
31 ott.
4-0
Benevento-Lecce
2-2
27 mar.
14 apr.
0-2
Crotone-Cosenza
1-1
14 mag.
10 feb.
2-3
Frosinone-Reggina
3-0
16 mag.
17 feb.
3-1
Pisa-Napoli
1-1
27 mar.
0-2
Salernitana-Spezia
1-3
10 feb.
2-3
Virtus Entella-Pescara
0-3
8 mag.
andata (5ª)
Quinta giornata
ritorno (16ª)
16 gen.
0-0
Cosenza-Pisa
11:00
26 mag.
0-0
Frosinone-Napoli
0-0
6 mag.
17 gen.
2-0
Lecce-Virtus Entella
0-0
3 apr.
16 gen.
2-3
Reggina-Benevento
2-1
2-4
Salernitana-Crotone
2-3
2 apr.
0-0
Spezia-Pescara
0-3
15 mag.
andata (6ª)
Sesta giornata
ritorno (17ª)
23 gen.
2-1
Benevento-Spezia
0-1
10 apr.
1-1
Crotone-Frosinone
0-2
1-0
Napoli-Cosenza
1-0
6-0
Pescara-Salernitana
3-1
5 mag.
0-1
Pisa-Lecce
1-2
10 apr.
1-0
Virtus Entella-Reggina
1-0
andata (7ª)
Settima giornata
ritorno (18ª)
30 gen.
0-0
Cosenza-Lecce
0-2
17 apr.
1-4
Frosinone-Virtus Entella
2-3
4-0
Napoli-Crotone
1-2
19 mag.
3-3
Reggina-Pescara
0-4
17 apr.
17 mar.
1-2
Salernitana-Benevento
1-1
28 apr.
30 gen.
2-0
Spezia-Pisa
2-1
17 apr.
andata (8ª)
Ottava giornata
ritorno (19ª)
14 apr.
2-2
Benevento-Frosinone
1-4
24 apr.
6 feb.
0-3
Cosenza-Spezia
2-1
3-0
Lecce-Reggina
5-0
8 mag.
3-0
Pescara-Crotone
1-2
11 mag.
3-1
Pisa-Salernitana
0-2
24 apr.
1-1
Virtus Entella-Napoli
0-4
andata (9ª)
Nona giornata
ritorno (20ª)
14 feb.
3-4
Crotone-Virtus Entella
2-2
4 mag.
13 feb.
2-1
Frosinone-Salernitana
5-2
1° mag.
3-2
Napoli-Benevento
3-2
14 feb.
2-1
Pescara-Cosenza
6-1
20 mag.
13 feb.
1-2
Reggina-Pisa
0-3
12 mag.
14 feb.
0-1
Spezia-Lecce
0-3
1° mag.
andata (10ª)
Decima giornata
ritorno (21ª)
20 feb.
3-3
Benevento-Virtus Entella
1-6
22 mag.
2-4
Cosenza-Frosinone
-
rinv.
1-1
Lecce-Crotone
5-3
22 mag.
0-0
Pisa-Pescara
-
23 mag.
24 mar.
0-1
Salernitana-Napoli
0-3
22 mag.
21 feb.
2-1
Spezia-Reggina
1-2
andata (11ª)
Undicesima giornata
ritorno (22ª)
27 feb.
0-2
Crotone-Benevento
-
29 mag.
1-0
Frosinone-Pisa
-
14 apr.
2-2
Napoli-Spezia
-
27 feb.
1-0
Pescara-Lecce
-
2-0
Reggina-Cosenza
-
4-1
Virtus Entella-Salernitana
-
Statistiche
Individuali
Classifica marcatori
Play-off
Semifinali
Risultati
Luogo e data
-
, 5 giugno 2021
Lecce
-
Lecce , 5 giugno 2021
Finale
Risultati
Luogo e data
-
, 12 giugno 2021
Supercoppa Primavera 2
Note