Riccardo Calafiori (Roma, 19 maggio 2002) è un calciatore italiano, difensore della Roma.

Riccardo Calafiori
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza183 cm
Calcio
RuoloDifensore
SquadraRoma
Carriera
Giovanili
2011-2020Roma
Squadre di club1
2020-Roma4 (0)
Nazionale
2017Italia (bandiera) Italia U-154 (0)
2017-2018Italia (bandiera) Italia U-166 (1)
2018Italia (bandiera) Italia U-173 (1)
2020Italia (bandiera) Italia U-192 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 aprile 2021

Caratteristiche tecniche

È un terzino sinistro adattabile anche al centro della difesa. Dotato di una buona tecnica di base e di un buon tiro dalla distanza, cerca spesso il cross dalla linea di fondo.[1] Nel 2020 è stato inserito nella lista dei migliori sessanta calciatori nati dopo il 2002 stilata da The Guardian.[2]

Carriera

Le giovanili e l'arrivo alla Roma

Calafiori muove i primi passi nel mondo del calcio nella Petriana,[3] società calcistica della capitale, entrando a far parte del settore giovanile della Roma all'età di 9 anni.[4] Con il club giallorosso percorre tutta la trafila delle giovanili firmando il suo primo contratto professionistico il 16 giugno 2018.[5] Il 2 ottobre seguente, nel corso della partita di Youth League contro il Viktoria Plzeň, è vittima di un grave infortunio che comporta la rottura di tutti i legamenti del ginocchio sinistro, dei menischi e della capsula e ne mette a rischio la carriera.[6]

Rientra in campo il 16 settembre 2019, dopo quasi un anno di stop, giocando con la Primavera l'incontro di campionato vinto 6-3 contro il Chievo[7] ed un mese più tardi riceve la sua prima convocazione con la prima squadra, in occasione della gara di Serie A contro il Milan.[8] Il 1º agosto 2020, a 18 anni, debutta fra i professionisti giocando da titolare la gara dell'ultima giornata di Serie A, vinta 3-1 contro la Juventus all'Allianz Stadium, dove si vede annullato un gol[9] e si guadagna il rigore poi trasformato da Diego Perotti per il momentaneo 2-1.[9]

Nella stagione seguente viene inserito in prima squadra, e il 26 novembre debutta in Europa League nell'incontro della fase a gironi vinto 2-0 contro il CFR Cluj.[10] Nella gara successiva, giocata il 3 dicembre contro lo Young Boys, segna il suo primo gol in carriera con un tiro dalla distanza che contribuisce alla vittoria per 3-1 della sua squadra.[11]

Statistiche

Statistiche aggiornate al 22 aprile 2021.

Presenze e reti nei club

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2019-2020   Roma A 1 0 CI 0 0 UEL 0 0 - - - 1 0
2020-2021 A 3 0 CI 0 0 UEL 5 1 - - - 8 1
Totale carriera 4 0 0 0 5 1 - - 9 1

Note

Collegamenti esterni