Giovanni Marchi
politico italiano
Giovanni Marchi (Cetona, 21 dicembre 1889 – Santiago del Cile, 9 gennaio 1939) è stato un politico e giornalista italiano.
Giovanni Marchi | |
---|---|
![]() | |
Deputato del Regno d'Italia | |
Legislatura | XXVI |
Gruppo parlamentare | Liberale |
Collegio | Siena-Arezzo-Grosseto |
Sottosegretario di Stato al Ministero delle colonie | |
Durata mandato | 31 ottobre 1922 – 2 luglio 1924 |
Presidente | Benito Mussolini |
Successore | Roberto Cantalupo |
Deputato del Regno d'Italia | |
Legislatura | XXVII |
Circoscrizione | Toscana |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Nazionale Fascista |
Professione | giornalista |
Biografia
Iscritto al Gruppo Liberale Democratico, il 21 dicembre 1921 fu eletto alla deputato nella XXVI legislatura per il collegio di Siena-Arezzo-Grosseto, in seguito all'annullamento dell'elezione di Arturo Luzzatto. Dal 31 ottobre 1922 al 2 luglio 1924 fu sottosegretario al Ministero delle colonie del governo Mussolini.[1] Nel 1924 venne nuovamente eletto per la circoscrizione Toscana nella XXVII legislatura.
Dal 1923 al 1928 fu anche presidente del consiglio provinciale di Siena.
Bibliografia
- Gerardo Nicolosi, La Provincia di Siena in età liberale. Repertorio prosopografico dei consiglieri provinciali 1866-1923 (PDF), Siena, DIGIPS, 2003.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Marchi
Collegamenti esterni
- Giovanni Marchi, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
- ^ Marchi, Giovanni (PDF), su Società Storica Aretina.