Project Spark
Project Spark era un videogioco per la creazione di giochi per Microsoft Windows 8.1, 10 e Xbox One. Il gioco venne annunciato durante l' E3 2013 di Microsoft e fu lanciato come open beta di Windows nel dicembre 2013 e beta per Xbox One nel marzo 2014.[1] A partire dal 12 agosto 2016, Project Spark non è più disponibile per l'acquisto e anche i servizi online non sono più attivi. Tuttavia, i giocatori possono continuare a giocare offline fintanto che hanno sia un disco fisico che le copie locali scaricate delle loro creazioni o di altri giocatori.[2][3][4]
Modalità di gioco
Project Spark è una piattaforma digitale utilizzabile per creare giochi, film o simili. Un giocatore può scaricare contenuti generati da altri utenti, riarrangiarli o crearne di propri. È inoltre possibile utilizzare il controller Xbox, la tastiera e il mouse, i dispositivi touch e Kinect. Quest'ultimo può essere usato per animare modelli e registrare audio. Gli ambienti creati possono contenere montagne, fiumi e città.[5] Si possono inoltre creare eventi, come battaglie tra personaggi. Gli oggetti e i modelli creati possono essere condivisi con altri giocatori.[5]
I giocatori possono scegliere se iniziare da una mappa vuota o da un livello preeesistente,[6] ma hanno sempre gli strumenti per personalizzare la topografia, aggiungere vita vegetale e animale e programmare comportamenti per oggetti specifici, come una roccia che rimbalza quando un il giocatore è nelle vicinanze. La topografia viene modificata spingendo e tirando la terra, scavando attraverso le superfici dopo aver cambiato la vista per regolare un muro o creare buchi in esso. Tutto ciò che viene aggiunto al terreno viene modificato di conseguenza, come l'erba che copre il pavimento e le superfici verticali che diventano rocce.[6]
Il game designer Claude Jerome ha detto che "il gioco consiste nel dare opzioni ai giocatori", come la possibilità di aggiungere un singolo fiore in un campo semplicemente ridimensionando le dimensioni del pennello floreale.[6] Ha aggiunto poi che il gioco si focalizza anche sulla "condivisione e il gioco con la comunità" e che la differenza tra Project Spark e LittleBigPlanet o Minecraft è la capacità principale di personalizzare il gioco fino ai minimi dettagli, il che consente ai giocatori di raccontare storie più individuali.[6] I giocatori possono controllare il gioco con il controller Xbox, i controlli touch o una combinazione tastiera / mouse.[7]
I mondi creati nel gioco sono condivisibili. Gli altri giocatori che accedono possono utilizzare il mondo così come è stato creato e, se desiderano apportare modifiche, ne viene creata una copia.[6]
Sviluppo
Accoglienza
Note
- ^ Project Spark screenshots stretch the limits of player creativity, su digitaltrends.com, Digital Trends, 9 marzo 2014.
- ^ Microsoft Kills Project Spark, su kotaku.com, Kotaku, 13 maggio 2016.
- ^ X, https://x.com/ .
- ^ X, https://x.com/ .
- ^ a b Project Spark game maker announced for Xbox One and Windows 8, in Polygon, Vox Media, June 10, 2013.
- ^ a b c d e Project Spark will let you 'build whatever you want', in Polygon, Vox Media, June 11, 2013.
- ^ 'Project Spark': build a game, or don't, with Microsoft's incredible new sandbox, in The Verge, Vox Media, June 13, 2013.
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su projectspark.com (archiviato dall'url originale il 25 dicembre 2015).
- (EN) Project Spark / Project Spark (altra versione), su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) Project Spark, su GameFAQs, Red Ventures.
- (EN) Project Spark (doppiaggio), su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.