Discussioni template:'
Superbotolata!
Perché l'uso di questo template non viene favorito da botolate intensive? Ci sono bot all'opera in questo senso? E' tempo perso lasciare l'incombenza a noi umani normali... Molliamolo agli umani botolatori! XD pequod Ƿƿ 00:28, 25 mag 2021 (CEST)
- Concordo. Bisogna anche dire che nel 90% dei casi serve quando si deve apostrofare una parola in corsivo, che con l'apostrofo rischia di diventare grassetto e scombinare tutto e l'utente medio ignaro dell'esistenza di questo template usa il "nowiki". Lo specifico perché tante volte ho trovato il nowiki usato per apostrofi davanti a parole in grassetto, che inveve non necessitano del template o di altro. Bisognerebbe anche pulire i nowiki non necessari --151.82.105.200 (msg) 07:37, 25 mag 2021 (CEST)
- Perdonami, ma la tua interpretazione della cosa non è corretta. Il tmp apostrofo serve tanto per il corsivo quanto per il grassetto. Perché la formattazione appaia scombinata, almeno nel campo di modifica e nel pop-up, è sufficiente che sia presente una sequenza apostrofo-grassetto o apostrofo-corsivo, oppure una combinazione di apostrofo, corsivo e poi grassetto (o viceversa). Cfr.
- Il template va usato *ogni volta* che un apostrofo sia contiguo ad un corsivo o ad un grassetto, indifferentemente.
- Sostituzioni che possono essere predisposte agevolmente sono
*_l''' --> _l{{'}}'' e _l'''' --> _l{{'}}'''. *_un''' --> _un{{'}}'' e _un'''' --> _un{{'}}'''.
- pequod Ƿƿ 11:15, 25 mag 2021 (CEST)
- Ma... succede? Io pensavo che questo problema fosse stato risolto anni fa. Sono appunto anni che mi capita di scrivere l'apostrofo davanti a corsivi, grassetti, o corsivi e grassetti insieme, senza che la cosa mi dia problemi di formattazione. --Phyrexian ɸ 16:31, 25 mag 2021 (CEST)
- Vedo a volte che il ' dell'apostrofo è isolato da un nowiki. Bisogna botolare anche quel caso? --Meridiana solare (msg) 19:14, 25 mag 2021 (CEST)
- Stavo intervenendo quotando Phyrexian ma proprio facendo degli esempi a favore della sua tesi ho scoperto che in realtà il problema esiste... ROTFL. Sì, senza dubbio il problema esiste ancora, ma i casi in cui potrebbe esistere sono relativamente pochi: in generale, è raro crei scompiglio in un testo (talmente raro che non riesco a ricrearlo; prima mi si è creato con un {{ping}} e qualche grassetto/corsivo a random, difficilmente penso possa succedere in NS0). Fare botolate per correggere anche dove non serve sarebbe inutile. IMHO. --C. crispus(e quindi?) 22:23, 25 mag 2021 (CEST)
- [@ Phyrexian, Capricornis crispus] In ns0 (così come in altri ns), il problema al livello di resa non c'è, tranne nei casi illustrati in Aiuto:Corsivo#Questioni tecniche. Abbiamo però un tool, cioè il pop-up, la cui resa è compromessa da "errori" di questo tipo. Ci sono tante correzioni che non hanno una resa immediata per il lettore e che però i bot fanno. Non si tratta di fare una botolata esclusivamente per questo: spesso i bot mescolano in singole passate interventi di vario genere; potrebbero aggiungere anche questo. Un altro elemento di considerazione: quando modifichiamo una voce, ci troviamo di fronte un box di editing, un campo di modifica, chiamiamolo come vogliamo, in cui la correttezza degli apici agevola immensamente la lettura del codice, in particolare per le voci grandi. Ad esempio, un apice letto male fa risultare in corsivo testo che per il lettore in corsivo non è. Questo elemento e il corretto funzionamento del pop-up sono ottime ragioni per fare queste correzioni.
- [@ Meridiana solare] L'uso del nowiki non è che la forma "seminale" di quanto realizza il template:apostrofo. Trattandosi di codice pleonastico, il tmp è decisamente un'opzione migliore.
- Per tutti: sono correzioni che se non fanno i bot dovranno fare gli umani, i quali notoriamente potrebbero occupare il loro tempo facendo cose che i bot non sanno fare (tipum leggere e rielaborare fonti per scrivere le voci). ;) pequod Ƿƿ 23:48, 25 mag 2021 (CEST)
- Si può senz'altro fare... magari inizio dalle voci che già hanno avuto problemi e che quindi presentano già i nowiki sugli apostrofi. Che ne dite? -- Basilicofresco (msg) 00:29, 26 mag 2021 (CEST)
- A questo punto Favorevole. --C. crispus(e quindi?) 08:02, 26 mag 2021 (CEST)
- Se il problema c'è non ho nulla in contrario. Ma... siamo sicuri che sia necessario sostituirlo sempre? Da quello che ho capito nella stragrande maggioranza dei casi non sarebbe necessario (ma immagino sia ben difficile col bot capire quando). Siamo sicuri che complicare il codice in questo modo in un'infinità di casi in cui non serve sia meglio che correggere a mano quei pochi casi in cui serve? Naturalmente dove già si usa il nowiki direi si possa botolare da subito. --Phyrexian ɸ 08:48, 26 mag 2021 (CEST)
- A questo punto Favorevole. --C. crispus(e quindi?) 08:02, 26 mag 2021 (CEST)
- Si può senz'altro fare... magari inizio dalle voci che già hanno avuto problemi e che quindi presentano già i nowiki sugli apostrofi. Che ne dite? -- Basilicofresco (msg) 00:29, 26 mag 2021 (CEST)
- Stavo intervenendo quotando Phyrexian ma proprio facendo degli esempi a favore della sua tesi ho scoperto che in realtà il problema esiste... ROTFL. Sì, senza dubbio il problema esiste ancora, ma i casi in cui potrebbe esistere sono relativamente pochi: in generale, è raro crei scompiglio in un testo (talmente raro che non riesco a ricrearlo; prima mi si è creato con un {{ping}} e qualche grassetto/corsivo a random, difficilmente penso possa succedere in NS0). Fare botolate per correggere anche dove non serve sarebbe inutile. IMHO. --C. crispus(e quindi?) 22:23, 25 mag 2021 (CEST)
- Vedo a volte che il ' dell'apostrofo è isolato da un nowiki. Bisogna botolare anche quel caso? --Meridiana solare (msg) 19:14, 25 mag 2021 (CEST)
- Ma... succede? Io pensavo che questo problema fosse stato risolto anni fa. Sono appunto anni che mi capita di scrivere l'apostrofo davanti a corsivi, grassetti, o corsivi e grassetti insieme, senza che la cosa mi dia problemi di formattazione. --Phyrexian ɸ 16:31, 25 mag 2021 (CEST)
- pequod Ƿƿ 11:15, 25 mag 2021 (CEST)
[@ Basilicofresco] Ho indicato sopra due sostituzioni che si possono fare serenamente. A ciò si aggiunga la rimozione dei nowiki. L'esperienza farà il resto. Ovviamente anche la presenza di sei apici (apostrofo+corsivo+grassetto) è un segnale. Così ci togliamo il grosso. Magari iniziamo piano così facciamo un controllo umano e correggiamo il tiro, se serve. Le voci di linguistica potrebbero essere un terreno minato e varrebbe la pena farle a parte. pequod Ƿƿ 09:35, 26 mag 2021 (CEST)
- Se lo fa un bot, tanto vale che inserisca direttamente l'entity html, almeno si evitano Nmila chiamate a template. Anzi, redirect a template; perché chiamare il template "Apostrofo" se poi le istruzioni stesse dicono di usare il nome corto? --Bultro (m) 10:20, 26 mag 2021 (CEST)
- Al momento ero partito solo sul sottoinsieme di voci dove già c'era un escamotage per evitare problemi, cioè il nowiki o un apostrofo tipografico. Mi sembrava un buon banco di prova per verificare il consenso su una base più ampia. Usare l'entity html, ok non chiama il template, ma mi sembra peggiore come leggibilità del wikitesto... -- Basilicofresco (msg) 13:45, 26 mag 2021 (CEST)
- [@ Bultro] Anche per il {{senza fonte}} tutti usano "cn" o "sf", con Nmila richiami, ma non per questo dobbiamo cambiare il titolo del template, che è meglio sia leggibile, cioè in lingua italiana. Il carico al sistema, francamente, conta assai meno dell'utilità per l'utenza. Secondo punto: se è meglio, a quanto dici, inserire l'entity html, a che pro è stato inventato il t:apostrofo? Allora va cancellato? Se lo si usa, lo si usa! Anche qui, imvho, il carico al sistema chissene! Conteremo noi umani più delle macchine. O no? Per conoscenza: [@ Basilicofresco]. pequod Ƿƿ 13:55, 26 mag 2021 (CEST)
- Al momento ero partito solo sul sottoinsieme di voci dove già c'era un escamotage per evitare problemi, cioè il nowiki o un apostrofo tipografico. Mi sembrava un buon banco di prova per verificare il consenso su una base più ampia. Usare l'entity html, ok non chiama il template, ma mi sembra peggiore come leggibilità del wikitesto... -- Basilicofresco (msg) 13:45, 26 mag 2021 (CEST)
[← Rientro] scusate ma quale sarebbe il problema di usare <nowiki> invece di questo template? Addirittura renderlo "obbligatorio" con pignoli interventi di bot? Bah. --Conviene (msg) 14:36, 26 mag 2021 (CEST)
- Metti la parola "obbligatorio" tra virgolette, ma appare per la prima volta nel tuo intervento. Qual è il problema di usare A MANO 18 caratteri invece di 5? Non so, dimmi tu. Perché farlo fare ai bot? Perché in caso contrario lo debbono fare gli umani. L'ho già scritto. Intervenire costruttivamente alle discussioni, per favore! Probabilmente tu non correggi mai gli apici errati, per cui non hai percezione del problema. Oppure possiamo dirci che il problema degli apici non esiste o è troppo piccolo e buone vacanze. pequod Ƿƿ 15:02, 26 mag 2021 (CEST)