Wikipedia:Pagine da cancellare/Categoria:Personaggi che parteciparono a Carosello

 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 20 maggio 2021.
Non categorizziamo mai le persone in base a "programma a cui hanno partecipato", anche perché per tutti i programmi della storia sarebbe una follia. Alla voce Carosello è già presente una lista dei principali. Infatti è materiale da lista, non da categoria; può essere un elenco importante per il programma, ma non è una caratteristica fondamentale della persona.

(chiaramente la PdC vale anche per la sottocategoria) --Bultro (m) 23:47, 13 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Ho cercato una categoria che andasse bene (la categoria Carosello mi pareva troppo generica) e non l'ho trovata (la categoria "Attori che parteciparono a Carosello" non andava bene poiché per alcuni personaggi non si tratta di attori) per cui ho creato "Personaggi che parteciparono a Carosello", nella quale ho fatto confluire "Attori che parteciparono a Carosello". Non ci sono affezionato e se qualcuno trova una categoria che vada bene per classificare le voci in questione proceda pure.--K.Weise (msg) 12:10, 14 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Cancellare. Semplice elenco dei personaggi a Carosello, e come detto sopra, Wikipedia non categorizza le persone in base a che programma partecipano. --87.0.98.70 (msg) 17:44, 14 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Faccio notare che l'utente che qui sopra chiede la cancellazione è privo dei requisiti di voto non risultando registrato.--K.Weise (msg) 08:49, 16 mag 2021 (CEST)[rispondi]
K.Weise, penso che lo possa fare anche da IP, non avendo lui aperto la procedura, mentre dovrebbe essere perfettamente padrone, come tutti, di intervenire, tanto più in fase semplificata dove non si esprime un voto formale ma solo una opinione. Il problema si pone solo per i requisiti di chi apre la pdc (sia semplificata che consensuale) e per la eventuale fase di votazione formale --Aleacido (4@fc) 04:32, 18 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 16 maggio 2021

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 23 maggio 2021. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 30 maggio 2021. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Ritengo che la categoria debba essere mantenuta, visto che non esistono voci che possano individuare e raccogliere l'elenco di coloro che sono stati protagonisti di episodi della nota rubrica pubblicitaria televisiva, ormai estinta da più di trent'anni. La durata che ebbe tale rubrica (quattro lustri), la sua popolarità e la forte frequentazione degli sponsor di allora, la popolarità che ne conseguiva giustificano a mio avviso una categoria che li raccolga tutti e ne consenta una rapida individuazione.--K.Weise (msg) 20:29, 16 mag 2021 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare una categoria che raggruppa personaggi noti in base al "programma" (se così si può definire Carosello) a cui hanno partecipato la reputo priva di utilità; difficile se non impossibile, poi, verificare la completezza dell'elenco e l'esattezza dell'informazione --Moxmarco (scrivimi) 11:46, 17 mag 2021 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Che Carosello sia stato un programma televisivo non vi è dubbio: la sua durata, sia quella del singolo che quella della sua presenza nel palinsesto della TV non sono discutibili (tra l'altro proprio su Wikipedia alla voce ad esso dedicata è definito "programma"). Circa la sua esattezza vale quanto qualsiasi altra voce corredata di fonte.--K.Weise (msg) 16:53, 17 mag 2021 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: se la cancellazione riguardasse una voce/elenco/lista, quindi arbitraria, sarei d'accordo per la cancellazione. In questo caso si tratta di una semplice categoria, che non mi sembra presenti nessun pericolo promozionale (sono quasi tutti morti o anzianissimi), ma solo "in divenire e in aggiornamento", come tutte le categorie, e potrebbe essere un utile compendio per "nostalgici" del programma o per chi volesse non avendolo vissuto per capire/saperne di più, data la statura dei personaggi, potrebbe cogliere meglio perchè "carosello" sia stato iconico sia per chi lo ha vissuto, sia nella storia della televisione italiana (un po' come Scacciapensieri per la svizzera) e che questo andava ben oltre il fine "commerciale" del programma. Fare i Carosello era anche indice di essere un "personaggio/attore importante in quei tempi. Da Totò a Fabrizi, De Filippo, Manfredi, Bramieri, tutte le nostre "star" pù grandi (con un po' di maschilismo tipico dell'epoca, si prediligevano i famosi "uomini", ma c'era anche qualche donna) facevano a gara a comparire, o comunque diventarlo (famosi e iconici) grazie a Carosello (vedi l'uomo in ammollo Franco Cerri, di professione semisconosciuto chitarrista jazz, ma iconico per il ruolo nel carosello così come il semisconosciuto crooner Nicola Arigliano del digestivo..), che perfino ancora oggi sono ben presenti nella memoria (certo dei meno giovanissimi) ma dove alcuni dei loro slogan sono ancora di uso quasi comune ("contro lo stress della vita moderna" di Calindri ripreso da Elio, i gatti di vicolo miracoli e molti altri... o il "gruppo vacanze Piemonte"...per indicare scherzosamente un insieme di persone un po' eterogeneo e raccogliticcio) e come Carosello non fosse importante tanto per i marchi che comparivano, ma proprio per i personaggi che vi recitavano (perchè non erano come i moderni spot, ma veri "Sketches" dove l'aspetto commerciale era quasi secondario e l'attore non era solo un "testimonial" come lo chiameremmo oggi). Quindi per ora commento, per dare uno spunto di riflessione (per chi più giovane non può coglierne l'importanza che ebbe nella storia TV), ma mi riservo più avanti il mio giudizo "formale". Ciao --Aleacido (4@fc) 04:14, 18 mag 2021 (CEST)[rispondi]
    Ringrazio Aleacido per avermi "tolto la parola di bocca": egli ha centrato in pieno il mio pensiero e, guarda un po', persino l'esempio di Franco Cerri, allora famoso in una cerchia ristretta di persone (i cultori del Jazz, e si sa che questo genere musicale in Italia ha avuto sempre una schiera piuttosto modesta di cultori) e diventato "popolare" grazie a Carosello, rubrica che non pubblicizzava solo i prodotti delle aziende che vi ricorrevano, pagando profumatamente, ma anche i suoi partecipanti in video che da sconosciuti ai più diventavano delle star, come certi attori di secondo piano (quelli, per intenderci, che nelle locandine dei film erano scritti con caratteri più piccoli, quando addirittura non menzionati) la cui popolarità era di gran lunga dovuta più a Carosello che ai film cui avevano fino a quel momento partecipato.--K.Weise (msg) 18:20, 18 mag 2021 (CEST)[rispondi]
    e infatti la partecipazione di Cerri è descritta nella voce sul Carosello. Non c'entra niente col creare la categoria, un puro elenco che non ci dice nulla --Bultro (m) 19:36, 21 mag 2021 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere, per le ragioni che ho esposto poco sopra. Ciao --Aleacido (4@fc) 03:35, 21 mag 2021 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare come da motivazioni di PDC. "non esistono voci che possano individuare e raccogliere l'elenco" non è vero, visto che come ho detto un elenco c'è già nella voce principale --Bultro (m) 19:27, 21 mag 2021 (CEST)[rispondi]
      Commento: Sì, l'elenco c'è già, anzi, ce ne sono due, ma sono alla rinfusa e sono elenchi "statici", cioè bisogna intervenire appositamente per aggiornarli e inoltre sono privi di fonte. Con il sistema della categorizzazione l'elenco (o gli elenchi se si vogliono distinguere anche i registi dagli altri creando una categoria di registi di Carosello) l'aggiornamento ne deriva automaticamente con la semplice categorizzazione ed è già in ordine alfabetico (e, fino ad ora, "fontato", in quanto fontati i riferimenti nelle voci dedicate ai singoli partecipanti). Quanto al "dirci nulla", visto così il criterio vale per tutte le categorie.--K.Weise (msg) 07:34, 22 mag 2021 (CEST)[rispondi]
    Di automatico non c'è un bel niente, la categoria la metti a mano esattamente come citi il personaggio nella voce sul Carosello, con la differenza che nella voce puoi metterci anche un minimo di contesto --Bultro (m) 11:55, 23 mag 2021 (CEST)[rispondi]
    Certo, ma rimane tutto nella gestione della voce interessata, mentre altrimenti si deve entrare in un'altra voce (Carosello) e "infilare" il nome/cognome in un elenco alla rinfusa (il che rende anche meno agevole la ricerca per nome a chi volesse effettuarla)--K.Weise (msg) 13:24, 23 mag 2021 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare categoria inutile in quanto esiste già la lista con le stesse informazioni e, inoltre, come previsto anche in Aiuto: Categoria, la categorizzazione non deve essere indiscriminata e, in questo caso, sembra che si sia un po' andati troppo nello specifico. 1dr4uI1c0 (msg) 09:26, 23 mag 2021 (CEST)[rispondi]


  •   Mantenere molto convinto. Rientra perfettamente nei criteri per le categorie: è oggettivo finito, ben chiaro e basato su fatti incontrovertibili... non soggetto a interpretazioni e facilmente intelligibile... preciso, fruibile... utile come strumento di classificazione e di ricerca. In quanto alla rilevanza, partecipare a Carosello (programma unico nella storia mondiale della televisione [1]) risultò molto accattivante per tutti i più grandi personaggi dello spettacolo del tempo Treccani. A margine, abbiamo categorie molto più insignificanti, ad esempio Categoria:Professori per università in Italia, che non dà proprio nessuna distinzione, visto che in Italia le università sono tutte uguali (diverso sarebbe negli USA), ancor peggio le categorie delle persone "legate" (a parte il ridicolo del doppio senso: effettivamente, mi è giunta una volta notizia di un docente invitato ad una festa e poi effettivamente legato per vendetta ;) e degli "studenti". Quelle sì che andrebbero cancellate. --Pop Op 14:18, 27 mag 2021 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere mi sembra una categoria utile. SuperUtente (msg) 13:00, 29 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Si dice spesso niente tautologia. Io ho ampie vedute ma se dicessi non mi sembra una cat. utile ? Un pò più di impegno, su.--☼ Windino ☼ [Rec] 13:02, 29 mag 2021 (CEST)[rispondi]