Robyn Nevin

attrice e regista teatrale australiana (1942)

Robyn Anne Nevin (Melbourne, 25 settembre 1942) è un'attrice e regista teatrale australiana.

Biografia

Attiva anche in campo televisivo e cinematografico, Robyn Nevin è nota soprattutto come acclamata interprete teatrale.[1] Versatile attrice dal vasto repertorio che include ruoli classici e moderni, la Nevin ha vinto quattro Helpmann Award, il massimo riconoscimento del teatro australiano: alla migliore attrice in un'opera teatrale per Le troiane (2009), alla migliore attrice non protagonista in un'opera teatrale per Summer of the Seventeenth Doll (2012) ed Angels in America (2014) ed uno alla migliore attrice non protagonista in un musical per My Fair Lady (2017).[2] Robyn Nevin ha anche diretto diverse opere di prosa e opere liriche, dirigendo tra gli altri Cate Blanchett in Hedda Gabler nel 2006. Due anni più tardi la Blanchett avrebbe diretto Robyn Nevin in un adattamento teatrale di A Year of Magical Thinking di Joan Didion.

È stata sposata due volte e dal 1987 è impegnata in una relazione con Nicholas Hammond. Dal primo matrimonio con Barry Crook ha avuto la figlia Emily Russell.[3]

Filmografia

Cinema

Televisione

Teatro (parziale)

Regista

Attrice

Onorificenze

«Per il servizio alle arti dello spettacolo.»
— 8 giugno 1981[4]
«Per il servizio distinto alle arti dello spettacolo come attore e direttore artistico acclamato, nonché come mentore e modello.»
— 7 giugno 2020[5]

Note

  1. ^ (EN) Bryce Hallett, Robyn Nevin: she who must be obeyed, su The Sydney Morning Herald, 25 febbraio 2006. URL consultato l'11 aprile 2021.
  2. ^ (EN) Archive: Robyn Nevin, su Sydney Theatre Company, 13 novembre 2014. URL consultato l'11 aprile 2021.
  3. ^ (EN) Steve Dow, Memoirs of a mother divided, su The Sydney Morning Herald, 12 febbraio 2011. URL consultato l'11 aprile 2021.
  4. ^ (EN) Sito web del Dipartimento del Primo Ministro e del Governo: dettaglio decorato.
  5. ^ (EN) Sito web del Dipartimento del Primo Ministro e del Governo: dettaglio decorato.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN31541406 · ISNI (EN0000 0001 1933 4340 · LCCN (ENno00050735 · BNE (ESXX6228908 (data) · BNF (FRcb16975192z (data) · CONOR.SI (SL38149987