Wikipedia:Pagine da cancellare/Certamen Latinum Capuanum
|
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 13,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Certamen Latinum Capuanum}}
La procedura è conclusa
La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 8 giugno 2021.
Competizione di lingua latina per studenti delle superiori, peraltro nemmeno celebrata in modo continuo negli anni, la cui rilevanza rispetto alle altre non è affatto chiara: che cosa la distingue? Una sola fonte, e nemmeno terza, è utilizzata per tutta la voce; da una rapida ricerca sul web non emergono molti altri risultati, a parte ovviamente quelli dei vari siti web dei licei. Un appello sull'enciclopedicità al progetto Lingua Latina non ha sortito alcun effetto. --PandeF (msg) 14:52, 1 giu 2021 (CEST)
- [@ PandeF] ma l'avviso all'autore è un optional ? No perchè sono quasi nove anni che collaboro con Wikipedia e solitamente si avvisa l'autore anche per permettere una discussione. Invece a quanto vedo non solo non sono stato citato qui ma nemmeno nella pagina di discussione sul progetto di lingua latina dove tra l'altro la discussione non ha avuto nessun intervento ne a favore nè contro. Detto questo vengo a dare alcune motivazioni contrarie alla rimozione, fermo restando, e lo metto come premessa, che in un ottica di rimozione di tutte le pagini similiari deporrei ogni velleità ma visto che al momento l'unica proposta per la cancellazione è questa pagina, e dato che non penso che sia meno enciclopedica di altre, è mio dovere intervenire. Allora andiamo per gradi. Celebrazione continua ultimi anni. Causa covid l'edizione del 2020 non si è potuta tenere così come la 2021. Sarà ripresa nel 2022 nel suo normale corso. Quindi avremo 2018, 2019, 2020 e 2021 sopprese per Covid, 2022. La continuità negli ultimi anni c'è. Rilevanza rispetto alle altre. Parliamo di una competizione nazionale, patrocinata da enti pubblici e universitari, la cui prima edizione è del 1998. Non ha la 20ennale durata di altre ma ciò non toglie che ha la stessa importanza delle altre tre competizioni quanto a rilevanza geografica. Quanto alle fonti tu dici giustamente che ci sono solo tre fonti. Vero e il motivo è duplice. Le fonti precedenti al 2000, inizi anni 2000, chiaramente, come è noto, non sono reperibili nel web e dover compiere una ricerca bibliografica non è facile. Potrei, e non è detto che non lo farò, richiedere un accesso alla biblioteca comunale ove sicuramente potrei arricchire le fonti anche con giornali dell'epoca, visto che sicuramente ci sarà anche solo un giornale campano o del lazio che ne ha parlato. Ma il punto vero e non secondario, che guardando alle altre voci degli altri certamen si potrà notare che le fonti sono comunque poche. Spesso si citano articoli di giornale solo di ultime edizioni e soprattutto le fonti forti sono appartenenti ai siti collegati alle manifestazioni o all'enti promotori, come nel caso di questa voce. Tra l'altro due di queste hanno anche meno fonti di questa voce. Quindi aver promosso per la cancellazione prima questa voce non so su che base. Ma non voglio far polemica e come detto sono pronto anche a sostenere la cancellatura in un ottica di cancellazione massiva di tutti i certamen come non enciclopedici. Caso contrario non capirei, sarò franco. Come d'altronde non capire salvare questa voce e cancellare una qualsiasi della altre. I criteri devono essere oggettivi e non soggettivi. --[[Utente:|Gius195]] (msg) 21:06, 1 giu 2021 (CEST)
- Commento: Buonasera, [@ Gius195]In realtà il discorso non è tanto sul perché si sia partiti da questa pagina piuttosto che da altre. Ammesso che non siano enciclopediche, da qualcheduna bisogna pur partire, a meno che non si vogliano proporre per la cancellazione contemporaneamente tutte le pagine simili in blocco, ma sembrerebbe più dimostrazione di odio per le competizioni in lingua latina che altro. Il discorso "ne esistono altre non proposte e quindi non bisogna proporre nemmeno questa" non mi sembra dunque valido. Detto questo, registro anche io una certa mancanza di fonti... --L'inventore (msg) 00:52, 2 giu 2021 (CEST)