La Latvian-Estonian Basketball League 2020-2021, o Paf Latvian–Estonian Basketball League per ragioni di sponsorizzazione, è stata la 3ª edizione della Lega Lettone-Estone, la combinazione dei principali campionati di pallacanestro di Lettonia ed Estonia.

Lega Lettone-Estone 2020-2021
Competizione Latvian-Estonian Basketball League
Sport Pallacanestro
Edizione
Organizzatore FIBA
Date 3 ottobre 2020 - 11 aprile 2021
Partecipanti 13
Sito web https://www.estlatbl.com/en/
Risultati
Vincitore Kalev/Cramo
(1º titolo)
Secondo VEF Rīga
Terzo Ogre
Quarto Rapla
Statistiche
Miglior giocatore Stati Uniti (bandiera) Maurice Kemp
Miglior marcatore Stati Uniti (bandiera) Andre Walker
Cronologia della competizione

La stagione è iniziata il 3 ottobre 2020 ed è finita l'11 aprile 2021. Le Final Six si sono giocate all'Elektrum Olimpiskais Sporta centrs di Riga, con il Kalev/Cramo che ha vinto il suo primo titolo.

Regolamento e formato

Inizialmente doveva essere confermato il formato della competizione con un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, dove alla fine le migliori otto squadre accedono ai play-off, partendo dai quarti di finale. Tuttavia a causa del continuo della pandemia di COVID-19 è stato pianificato che durante la regular season le squadre incontrino solo altri team della stessa nazione, evitando partite internazionali[1].

Regular season

Estonia

Aggiornata al 2 aprile 2021.

Pos. Squadra G V P PF PS Dif Perc
1.   Kalev/Cramo 23 21 2 2066 1619 +447 .913 Qualificate semifinali
2.   Pärnu 24 17 7 1938 1830 +108 .708 Qualificate quarti di finale
3.   Rapla 24 13 11 1862 1793 +69 .542
4.   TalTech 24 11 13 1756 1899 −143 .458
5.   Rakvere Tarvas 23 10 13 1806 1818 −12 .435
6.   Tartu Ülikooli 24 8 16 1734 1966 −232 .333
7.   Tallinna Kalev 24 3 21 1871 2108 -237 .125

Lettonia

Aggiornata al 2 aprile 2021.

Pos. Squadra G V P PF PS Dif Perc
1.   VEF Rīga 25 23 2 2264 1768 +496 .920 Qualificata semifinali
2.   Ventspils 25 15 10 2071 2044 +27 .600 Qualificate quarti di finale
3.   Ogre 25 14 11 2028 1922 +108 .560
4.   Liepāja 25 12 13 1988 2036 −48 .480
5.   Valmiera 25 7 18 1877 2145 −268 .280
6.   Latvijas Universitāte 25 4 21 1698 2011 −313 .160

Final Six

Nelle Final 6 si affrontano le 3 squadre migliori classificate di ogni paese, con le prime classificate di ogni paese che entrano in gioco direttamente nelle semifinali. Le sfide iniziano l'8 aprile a Riga, in Lettonia.

Tabellone

Template:6TeamBracket con terzo2

Finale

Riga
12 aprile 2021, ore 17:00 UTC+3
VEF Rīga75 – 86
(29-20, 48-48, 64-67)
referto
Kalev/CramoElektrum Olimpiskais Sporta centrs

Squadra vincitrice

Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
2   C Devin Thomas 1994 206 111
3   P Marcus Keene 1995 175 80
5   P Sten Sokk 1993 184 84
8   AP Tanel Kurbas 1988 197 90
9   AG Maurice Kemp 1991 203 92
11   G Georg Kask 2002 187 88
13   AG Kregor Hermet 1997 205 109
18   PG Jānis Kaufmanis 1989 185 90
20   C Rauno Nurger 1993 208 108
21   AP Janari Jõesaar 1993 198 88
22   G Martin Dorbek 1991 194 85
24   GA Indrek Sunelik 2000 200 87
32    PG Marques Townes 1995 193 93
40   G Chavaughn Lewis 1993 195 88
-   G Julius-Erik Kastein 2003 192 78
  ALL Roberts Štelmahers

Premi

Riconoscimenti individuali

Riconoscimento Giocatore Squadra Note
MVP   Maurice Kemp Kalev/Cramo [2]

Quintetto ideale

Fonte: estlatbl[2]

Campionato estone

Aggiornata al 27 aprile 2021.

Pos. Squadra G V P Dif Perc
1. Kalev/Cramo 34 32 2 +660 .941 Qualificata semifinali
2. Pärnu 34 25 9 +245 .735
3. Rapla 34 20 14 +107 .588
4. Rakvere Tarvas 32 12 20 −107 .375
5. TalTech 31 11 20 −276 .355
6. Tartu Ülikooli 34 11 23 −308 .324
7. Tallinna Kalev 31 4 27 -321 .129

Tabellone

I quarti di finale si sono disputati al meglio delle 3 gare con il format (1-1-1), mentre le semifinali e la finale vengono giocate alla meglio delle 5 gare sempre con il format (1-1-1-1-1).

Quarti di finale Semifinali Finale
 Kalev/Cramo  
     
 Kalev/Cramo  3
   Rakvere Tarvas  0  
 Rakvere Tarvas  2
 TalTech  0  
 Kalev/Cramo  3
   Pärnu  1
 Pärnu  2
 Tallinna Kalev  0  
 Pärnu  3 Finale per il terzo posto
   Rapla  0  
 Rapla  2  Rapla  3
 Tartu Ülikooli  1    Rakvere Tarvas  2

Verdetti

Korvpalli Meistriliiga 2020-2021

 

Kalev/Cramo
12º titolo

Squadra vincitrice

Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
2   AG Devin Thomas 1994 206 111
3   P Marcus Keene 1995 175 79
5   P Sten Sokk 1993 184 80
8   AP Tanel Kurbas 1988 197 90
9   AG Maurice Kemp 1991 203 86
11   P Georg Kask 2002 187 88
13   AG Kregor Hermet 1997 204 98
18   PG Jānis Kaufmanis 1989 186 88
20   C Rauno Nurger 1993 208 105
21   AP Janari Jõesaar 1993 198 94
22   G Martin Dorbek 1991 193 87  
24   AP Indrek Sunelik 2000 200 84
32    G Marques Townes 1995 193 94
40   G Chavaughn Lewis 1993 196 84
  ALL Roberts Štelmahers

Campionato lettone

Le sei squadre lettoni sono qualificate ai play-offs per il titolo nazionale. I quarti di finale e le semifinali sono disputate al meglio delle 5 gare con il format (1-1-1-1-1), mentre la finale viene giocata alla meglio delle 7 gare.

Tabellone

Template:6TeamBracket con terzo2

Verdetti

Latvijas Basketbola Līga 2020-2021

 

VEF Rīga
8º titolo

Squadra vincitrice

Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
0   PG Kyle Allman 1997 191 79
1   AC Michale Kyser 1991 207 95
3    A Isaiah Piñeiro 1995 201 98
4   P Kristers Zoriks 1998 193 86
6   G Mārcis Vītols 1992 185 91
7   P Emīls Krūmiņš 2001 186 82
8   AP Oskars Hlebovickis 2000 200 92
10   C Raivo Butirins 2003 203
12   AG Verners Kohs 1997 206 93
15   G Artis Ate 1989 193 87
21   G Aigars Šķēle 1992 192 84
22   A Pēteris Salmiņš 2001 203 87
24   C Alexander Madsen 1995 208 105
27   AG Arnolds Helmanis 1992 201 96
  ALL Jānis Gailītis

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro