Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Karma1998 aggiorna ora l'elenco.

Vengo a conoscenza dell'utenza in questione in seguito a un attacco personale119645538 all'indirizzo di Enricowk, attacco già duplicato nella talk di Avemundi che gli suggerisco gentilmente di ritirare ma che invece ribadisce apertamente119674572 in atteggiamento di sfida, strappandomi il blocco. Prima di scoprire la sua precedente problematicità noto che la talk è piena di avvisi di rimozione di contenuti incluso un cartellino giallo da M&A. Da quel momento è tutta una segnalazione di suoi interventi nelle voci di religione a stralcio di contenuti e fonti, apparentemente a lui sgraditi. Numerosi e infruttuosi tentativi di mediazione nelle talk delle varie voci conducono come extrema ratio (ed estrema presunzione di buona fede...) al tentativo di coinvolgimento del Progetto:Religione con elenco di tutte le voci in cui l'utenza è intervenuta e chiamata (ping) di vari altri utenti che, in un modo o nell'altro, hanno lambito la questione. Intervengono però solo alcuni di questi ultimi (Enricowk, Blackcat e MassimoDellaPena), a parte Pequod76 che ribadisce la necessità della discussione dando atto a Karma1998 di averla compresa, come effettivamente ha mostrato più volte a parole (anche in precedenza) ma mai dimostrato nei fatti. Di fronte all'ennesima segnalazione di stralci alla voce Mosè gli dico finalmente che la segnalazione di problematicità incombe. La risposta a me è questa121328831, quella a Enricowk l'ennesimo attacco personale121328645 che non sanziono (senza che ciò significhi via libera a modifiche improprie in ns0 o reiterazione di attacchi personali) solo perché è ora che ci faccia capire una volta per tutte, a parole o - più probabilmente - a fatti, se è l'utenza incompatibile con Wikipedia che finora ha dimostrato di essere e se quindi dobbiamo farne a meno --Actormusicus (msg) 19:07, 15 giu 2021 (CEST)[rispondi]

Giudicando dai fatti, direi che siamo nella incompatibilità piena.--L736El'adminalcolico 19:17, 15 giu 2021 (CEST)[rispondi]
[@ Actormusicus] [@ L736E] vi invito a leggere le mie modifiche e a dirmi esattamente cosa avrei scritto di non vero. Se lo troverete, ditemelo e spiegherò le mie posizioni; dubito che sarà necessario, dato che in molti casi mi sono limitato a copiare dalla Wikipedia in inglese. Nel mentre non scriverò più nulla, dato che ogni cosa che scrivo viene segnalata in ogni caso-Karma1998 (msg) 20:36, 15 giu 2021 (CEST)[rispondi]

L'utente è bloccato 15 giorni in tutti i namespace tranne ns Wikipedia per reiterazione della condotta di attacchi personali prima non sanzionata (diff121334511), non perché io sia permaloso ma perché era avvisato --Actormusicus (msg) 20:39, 15 giu 2021 (CEST)[rispondi]

Beh, aldilà dei toni nel merito l'utente ha ragione, chiunque non abbia lo sguardo obnubilato dall'essere un ateo militante che ha scambiato wikipedia per un sito satellite dell'UAAR, può vedere che le voci su wikipedia a tema cristiano vanno dalla stesura a tesi anti-cristiano, a un uso disinvolto e discutibile di fonti (se parla male del cristianesimo tutto fa brodo, perché si sa un teologo non può parlare di scienza ma un matematico può disquisire di religione, se dice cose contro ben inteso) fino a raggiungere eccessi tra il vergognoso e il delirante come nella voce su padre Kolbe, che se non fosse stato un prete sarebbe un'agiografia come quelle di altri "eroi" dell'antinazismo, ma che in quanto religioso viene trattata con imbarazzo e addirittura con distacco critico. Ma vedendo gli intervenuti, in particolare l'utente che ha aperto la segnalazione, non penso nessuno ammetterà l'esistenza del metaforico elenfante nella stanza. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.82.178.247 (discussioni · contributi) 21:16, 15 giu 2021 (CEST).[rispondi]

[@ Karma1998] forse ti è sfuggito il fatto che questa procedura non è stata aperta per stabilire se tu abbia scritto o meno cose vere o non vere, ma per discutere del tuo molto discutibile modo di rapportarti (eufemismo) con gli altri utenti e in particolare la sistematica violazione di uno dei pilastri di Wikipedia (WP:Wikiquette) che ti rende per il tuo comportamento non compatibile con questo progetto. Non cercare di voltare la frittata tentando di sviare il discorso fuori tema. Quindi o rispondi seriamente nel merito agli appunti che ti sono stati mossi, senza divagare o menare il torrone cambiando discorso, oppure avremo soltanto un ulteriore elemento in più che conferma la tua non compatibilità col progetto Wikipedia. Non pensare di aver a che fare con utenti con l'anello al naso. --L736El'adminalcolico 21:19, 15 giu 2021 (CEST)[rispondi]
[@ L736E] va bene, ammetto di avere sbagliato a fare le mie modifiche senza preavviso. Sono una persona impulsiva e spesso tendo a saltare i passaggi. Per quanto riguarda i miei attacchi personali, ammetto di essere stato verbalmente aggressivo, ma è anche vero che alcuni utenti mi hanno accusato di essere un fondamentalista religioso, cosa che mi ha molto offeso, dato che mi sono sempre battuto contro il fondamentalismo. Ribadisco però che le pagine di Wikipedia sulla religione hanno un tono fortemente anti-cristiano, non lo si può negare. -Karma1998 (msg) 21:38, 15 giu 2021 (CEST)[rispondi]
Wikipedia non è né cristiana, né anticristiana, ma neutrale. E la neutralità la si raggiunge attraverso la collaborazione di persone che la pensano in modo diverso. Con gli attacchi (personali, a determinati autori utilizzati nelle fonti, alle voci per come sono scritte) si va poco lontano. O le modaltà di contribuzione cambiano in modo radicale (mi si consenta di avere dei dubbi in merito) o l'incompatibilità col progetto mi sembra la via maestra da percorrere. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 22:26, 15 giu 2021 (CEST)[rispondi]
[@ Karma1998] hai già ammesso più volte di aver sbagliato, per caso pensi di poter continuare a sbagliare e fare ammenda all'infinito? Anch'io sono impulsivo di natura, ma per contribuire a Wikipedia mi metto un freno, qui funziona così, il carattere o lo tieni a bada o non sei compatibile, lo pretende la collaboratività del progetto oltre che la Wikiquette. Lo dico a tua garanzia, perché non è che uno se la cava scusandosi e ricascandoci sempre. Te lo spiego in metafora religiosa: è come confessarsi con la riserva di peccare di nuovo --Actormusicus (msg) 22:35, 15 giu 2021 (CEST) P.S. Le accuse di fondamentalismo puoi linkarle, per favore? Io non le ho viste, ma non sono onnisciente. Va da sé che non giustificano la ritorsione, però le hai denunciate e sarebbe corretto dimostrarle.[rispondi]

[@ Actormusicus] le accuse sono arrivate da Enricowk, che mi ha accusato di modificare le voci di Wikipedia "per renderle in linea con le mie posizioni religiose", accusandomi implicitamente di fondamentalismo. In ogni caso, ho deciso che nei prossimi mesi non modificherò più le voci di Wikipedia su questo tema, così eviteremo questi problemi. Se violerò di nuovo le regole, ne pagherò le conseguenze. -Karma1998 (msg) 23:49, 15 giu 2021 (CEST)[rispondi]