Matteo Legittimo (Casarano, 17 giugno 1989) è un calciatore italiano, difensore del Cosenza e della nazionale italiana.

Matteo Legittimo
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza184 cm
Peso76 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraCosenza
Carriera
Giovanili
Lecce
Squadre di club1
2008-2009Pistoiese7 (0)
2009Paganese4 (0)
2009-2010Barletta33 (0)[1]
2010-2011Salernitana20 (1)
2011-2012Lecce0 (0)
2012Südtirol17 (0)
2012-2013Lecce13 (0)
2013Ascoli7 (0)
2013Parma0 (0)
2013-2014Grosseto30 (1)
2014-2015SPAL16 (0)
2015Grosseto20 (0)
2015-2016Lecce29 (0)[2]
2016-2018Trapani39 (1)
2018Lecce13 (0)
2018-Cosenza95 (0)
Nazionale
2005Italia (bandiera) Italia U-161 (0)
2006Italia (bandiera) Italia U-182 (0)
2007-2008Italia (bandiera) Italia U-192 (0)
2008Italia (bandiera) Italia U-201 (0)
2021-Italia (bandiera) Italia0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 maggio 2021

Carriera

Cresciuto nel settore giovanile del Lecce, inizia la carriera professionistica con esperienze in prestito con Pistoiese e Paganese. Nel 2009 passa al Barletta, con cui disputa un'ottima stagione, arrivando a sfiorare la promozione in Lega Pro Prima Divisione.[3] Nel 2010 viene ceduto in comproprietà alla Salernitana[4], mentre nel gennaio del 2012, dopo essere tornato al Lecce, trascorre sei mesi, ancora in compartecipazione, al Südtirol.[5] Il 31 gennaio 2013 si trasferisce, a titolo temporaneo, all'Ascoli[6], con cui esordisce in Serie B il 9 febbraio, nella sconfitta per 4-3 contro lo Spezia.[7]

Il 27 agosto viene acquistato dal Parma[8], con cui firma un quadriennale[9], che due giorni dopo lo cede in prestito al Grosseto.[10] Il 12 agosto 2014 passa in prestito annuale alla SPAL[11], ma il 5 gennaio 2015, dopo una prima parte di stagione da titolare, fa ritorno al Grosseto.[12] Tornato al Lecce da svincolato[13], sotto la guida di Piero Braglia disputa un ottimo campionato[14][15], che gli vale il passaggio al Trapani, militante nella serie cadetta.[16] Il 16 gennaio 2018 torna a vestire la maglia del club salentino per la terza volta in carriera, in uno scambio che vede coinvolto anche il difensore Mirko Drudi.[14] Il 17 agosto, fortemente voluto da mister Braglia[17], viene ceduto al Cosenza, con cui firma un biennale.[18]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 31 luglio 2020.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008-gen. 2009   Pistoiese 1D 7 0 CI-LP ? ? - - - - - - 7 0
gen.-giu. 2009   Paganese 1D 4 0 CI-LP - - - - - - - - 4 0
2009-2010   Barletta 2D 33+1[19] 0 CI-LP 4 0 - - - - - - 38 0
2010-2011   Salernitana 1D 20 1 CI+CI-LP 1+0 0 - - - - - - 21 1
gen.-giu. 2012   Südtirol 1D 17 0 CI-LP - - - - - - - - 17 0
2012-gen. 2013   Lecce 1D 13 0 CI+CI-LP 0+4 0 - - - - - - 17 0
gen.-giu. 2013   Ascoli B 7 0 CI+CI - - - - - - - - 7 0
2013-2014   Grosseto 1D 30 1 CI+CI-LP 0+2 0 - - - - - - 32 1
2014-gen. 2015   SPAL LP 16 0 CI+CI-LP 0+1 0 - - - - - - 17 0
gen.-giu. 2015   Grosseto LP 20 0 CI-LP - - - - - - - - 20 0
Totale Grosseto 50 1 2 0 - - - - 52 1
2015-2016   Lecce LP 29+3[19] 0 CI+CI-LP 0+1 0 - - - - - - 33 0
2016-2017   Trapani B 29 1 CI 1 0 - - - - - - 30 1
2017-gen. 2018 C 10 0 CI+CI-C 1+0 0 - - - - - - 11 0
Totale Trapani 39 1 2 0 - - - - 41 1
gen.-giu. 2018   Lecce C 13 0 CI+CI-C 0+1 0 - - - SC 1 0 15 0
Totale Lecce 55+3 0 6 0 - - 1 0 65 0
ago. 2018-2019   Cosenza B 32 0 CI 0 0 - - - - - - 33 0
2019-2020 B 30 0 CI 1 0 - - - - - - 31 0
Totale Cosenza 64 0 1 0 - - - - 65 0
Totale carriera 311+4 3 17 0 - - 1 0 333 3

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Lecce: 2017-2018 (girone C)

Note

Collegamenti esterni