Carlo I di Monaco
Carlo I di Monaco (m. 15 agosto 1357), fu Signore di Monaco, e viene considerato il fondatore della dinastia dei reggenti al principato.
Figlio maggiore di Ranieri I e della sua prima moglie, Salvatica del Carretto, Carlo venne costretto all'esilio a seguito dell'invasione genovese perpetrata alla Rocca di Monaco che la pose sotto il dominio italiano dal 10 aprile 1301.
Dopo trent'anni di governo genovese, Carlo riprese possesso della rocca il 12 settembre 1331, e vi governò sino alla morte, quando la rocca venne nuovamente ripresa dai genovesi.
Nel 1346 ottenne la Signoria di Mentone e, nel 1355, conquistò la Signoria di Roccabruna.
Il 29 giugno 1352, Carlo si pose in cooreggenza con lo zio Antonio (fratello minore del padre), e col proprio figlio, Rainieri II e Gabriele.