Bravissimo
Bravissimo è una commedia di Luigi Filippo D' Amico del 1955 con Alberto Sordi.
{{{titolo}}} | |
---|---|
Durata | 92' |
Regia | {{{regista}}} |
Trama
Ubaldo Impallato (Alberto Sordi) è un maestro elementare precario, da anni inutilmente in cerca di posto fisso, che per arrotondare si arrangia col doposcuola. Tra i bambini che gli vengono affidati c'è anche Gigetto (Giancarlo Zarfati), che sembra come tutti gli altri compagni ma ha invece una singolarissima caratteristica: a sei anni riesce a cantare con una stupenda voce di baritono grazie a delle tonsille di grandezza spropositata. Il maestro, che nel frattempo ne è diventato suo malgrado tutore poiché il padre è finito in carcere, si accorge casualmente di questa straordinaria dote del piccolo e decide di cogliere al volo l'occasione. Grazie ad un'ottima esibizione in una trasmissione tv per giovani talenti, il successo di Gigetto è immediato e promette di farlo diventare una vera miniera d'oro. Ma a questo punto si presentano gli avidi zii del bimbo, che in precedenza avevano rifiutato di prendersene cura, per sottrarlo al suo tutore e poterlo sfruttare al suo posto. Ubaldo è deciso a difendere il bambino prodigio e vanifica le loro manovre, molto per proprio tornaconto (con la notorietà acquisita gli viene finalmente offerto il sospirato posto fisso da insegnante) e un pò anche perché si è affezionato a lui. Ma il piccolo è stanco dell'avidità degli adulti e il destino gli dà una mano nel rimettere le cose a posto: Gigetto si ammala e deve essere operato alle sue formidabili tonsille. Quando in seguito si scopre che la sua voce è tornata alla normalità, nessuno lo vuole più tenere. Ubaldo, che nel frattempo ha deciso di accettare l'ultima opportunità del posto da maestro, può ormai riconsegnare Gigetto al padre scarcerato. Ma proprio quando l'uomo và a riprendersi il bimbo, questo rivela un'altra straordinaria capacità: sà infatti suonare il pianoforte con un'abilità incredibile... Template:Finetrama
Note
- Impagabile la battuta con cui Ubaldo Impallato-Alberto Sordi si congratula con sè stesso di fronte allo specchio dopo essersi rasato il pizzetto: "Uhilà, Cary Grant!!"
Collegamenti esterni
- (EN) Bravissimo, su IMDb, IMDb.com.