Utente:MBertelli86/Sandbox
Chiesa di Santa Eufrasia | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Località | Pisa, via dei Mille |
Inizio costruzione | 780 |
Completamento | 1124 |
La chiesa di Santa Eufrasia si trova in via dei Mille a Pisa.
Storia e descrizione
La chiesa è documentata dal 780, ma risale nelle forme attuali al 1124, quando fu intitolata alle sante Eufrasia e Barbara.
L'interno ad aula unica fu ristrutturato nel XVIII secolo e si può notare bene dalle cornici in stucco che rivelano la preponderanza della facies settecentesca. A quest'epoca risale anche la parte superiore della facciata in mattoni.[1]
Nel 2011 durante dei lavori di restauro e recupero ad uso didattico ad opera dell'Università di Pisa del retro della chiesa, è stata trovata, sotto l'abside, una camera ipogea a forma di cavallo con un pozzo centrale e un bancone lungo le pareti con incisi i nomi dei defunti, tutti del XVIII secolo.[2]
La chiesa, sconsacrata nel secondo dopoguerra[1], è in uso dall'Università di Pisa come spazio universitario della biblioteca di antichistica.
Note
- ^ a b Chiesa di Santa Eufrasia, su turismo.pisa.it. URL consultato l'11 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2018).
- ^ Un'antica camera mortuaria sotto Sant'Eufrasia, in UNIPI News, Università di Pisa. URL consultato l'11 aprile 2018.
Collegamenti esterni
- Fonte: scheda nei "Luoghi della Fede", Regione Toscana, su web.rete.toscana.it.