Wikipedia:Utenti problematici/Idraulico liquido/27 giugno 2021

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Idraulico liquido aggiorna ora l'elenco.

Segnalo che, a seguito di nuovi controlli CU, ho appena bloccato le utenze Potrudi (ex SuperUtente) e DrSlump1 in quanto sock di Idraulico. Se il risultato del duck test era già evidente (vedi esempio), i dati tecnici confermano che è praticamente certo si tratti sempre della stessa persona. Si ripete insomma la storia del primo blocco ricevuto nel 2018 da Idraulico: abuso di utenze multiple finalizzate ad alterare il consenso nelle PdC così come nelle valutazioni per la rubrica "Lo sapevi che" e in altre discussioni. Solo che stavolta si aggiunge l'aggravante di aver preso misure per tentare di farla franca ai controlli dei checkuser. Da notare anche la coerenza dei sock che a volte viene meno fra una posizione e l'altra nel tentativo di depistare i sospetti. Al momento l'utenza principale è già bloccata per altri motivi, ma alla luce dell'ennesimo comportamento grave e irrispettoso verso i membri di questa comunità tocca decidere se salutare Idraulico definitivamente o se rivederlo fra un bel po' di tempo.--Sakretsu (炸裂) 13:01, 27 giu 2021 (CEST)[rispondi]

  • Ognuno di noi possiede una sua filosofia , ma aggirare il consenso (che va rispettato come un comandamento), provare a forzarlo , con mezzi anche anticomunitari è far del male al progetto , mi dispiace ma per me ban infinito -- Il buon ladrone 13:28 , 27 giu 2021 (CEST)
  • Non è solo un problema di alterazione di consenso o poco rispetto. Ha sostanzialmente contribuito a creare nel dp:musica e nelle voci una situazione di guerra psicologica continua, contro i soliti noti che hanno la loro bella fetta di responsabilità, fatta di discussioni eterne ed edit war che ha allontano dal progetto varie persone ed alla fine, anche se indirettamente, da Wikipedia, utente:Astio_k. Io non vedo nessuna compatibilità anche perchè non solo è la seconda volta, ma è stata l'acme di tutta una serie di comportamenti negativi da seguti da blocchi e spiegazioni. Quindi affianco alla problematicità si accompagna l'assoluta refrattarietà a recepire le spiegazioni, i consigli altrui e il senso dei blocchi. Siccome per fatti pratici sono contrario agli infiniti proporrei 30 anni inappellabili che suonano anche più da monito per altre persone. Per non perdere tempo prima che scriva e se ne debba discutere perchè lo chiederà, proporrei di sbloccarlo solo per il namespace Wikipedia con il divieto di partecipare a qualsiasi cosa che non sia questa pagina--Pierpao (listening) 13:48, 27 giu 2021 (CEST)[rispondi]
  • Io, come si può tranquillamente leggere già nella CU citata qui sopra da Sakretsu, avevo fatto presente già varie problematicità delle utenze in varie occasioni (qui un altro esempio120966035) e, visti i comportamenti, le argomentazioni, lo stile dei messaggi e gli interessi sempre praticamente uguali, avevo già capito da un bel po' che in qualche modo Idraulico liquido, dopo il "caso" del 2018, si doveva essere "fatto furbo" (se fare cose del genere cercando di perculare più utenze possibili può essere considerata una furbata...) e avesse preso delle precauzioni per evitare di essere scoperto anche con richieste di CU (magari un VPN).
Direi che la misura sia ormai totalmente colma, l'utente non ha imparato nulla dopo aver già abusato di utenze multiple ed aver conseguentemente ricevuto dei blocchi, e, sempre in tema blocchi, è più che recidivo con comportamenti sgradevoli, attacchi personali, edit war, che gli hanno portato già ben 5 mesi di blocco nel solo 2021... A mio avviso non si possono proprio più tollerare comportamenti simili e portati avanti in continuazione, quindi non posso che essere per un blocco infinito, in quanto utenza ormai non più compatibile con un progetto collaborativo come Wikipedia.--Baris (msg) 13:56, 27 giu 2021 (CEST)[rispondi]
  • Preciso che noi amministratori ne abbiamo discusso per mesi, i sospetti c'erano già prima di qualsiasi segnalazione ricevuta. Solo che indipendentemente dalle convinzioni personali per quanto motivate erano necessari i riscontri tecnici.••Pierpao (listening) 14:03, 27 giu 2021 (CEST)[rispondi]
  • Alcune voci redatte con l'esclusivo apporto di Potrudi o di DrSlump1 sono state temporaneamente messe da parte in modo che chiunque le ritenesse enciclopediche (sockpuppet esclusi) possa reinserirle sua sponte. In caso di problemi un admin le può immediatamente recuperare. --Gac (msg) 15:28, 27 giu 2021 (CEST)[rispondi]
  • A questo punto non c'è alternativa al blocco infinito.--Ceppicone 16:10, 27 giu 2021 (CEST)[rispondi]
  • Anche se l'idea di un blocco di trent'anni, mi ispira moltissimo, non vedo altre alternative all'infinito. Prestando molta attenzione ai futuri SP perché non credo che, vista la storia contributiva, la storia finirà qui. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 17:39, 27 giu 2021 (CEST)[rispondi]
  • Infinito. Quotando Il buon ladrone. E senza perdere troppo tempo dietro alle reincarnazioni presumendo una buona fede che non c'è mai stata. --Phyrexian ɸ 19:03, 27 giu 2021 (CEST)[rispondi]
  • [× Conflitto di modifiche] Non difenderò una seconda volta un'utenza che, in aggiunta a tutto quanto segnalato ma in realtà a complemento di ciò, ha una spiccata propensione alla strafottenza (botta e risposta: notare in che modo si prende l'ultima parola), mente (la volta scorsa disse, a me, che stava otto ore su Wikipedia perché non aveva niente di meglio da fare, poi, a memoria, troncò la discussione con un utente con la frase sprezzante che aveva di meglio da fare), viola e disconosce un consenso da tempo formato in discussione, lavora male (tipo leggere superficialmente le fonti su argomenti che non conosce o mettere in cancellazione voci - da non cancellare, alla fine - su cui lui stesso ha apposto un dubbio di rilevanza enciclopedica due anni prima; piccole cose, queste ultime, ma nell'insieme indicative), ha modi a tratti melliflui (un giorno accende flame, l'indomani coglie un pretesto qualsiasi per darti ragione). L'atteggiamento complessivo lo considero di profondo disprezzo per la comunità e per i singoli, come tale intollerabile. Utenza incompatibile con il progetto, per me da blocco infinito --Actormusicus (msg) 19:16, 27 giu 2021 (CEST)[rispondi]
  • Visti i commenti qui sopra, darei un blocco infinito. Non mi sembra un'utenza recuperabile per via dei mille blocchi, avvisi e recidive. Occhio a eventuali futuri sockpuppet.--Luca•M 09:17, 28 giu 2021 (CEST)[rispondi]

Bloccato a tempo indeterminato (infinito) --Klaudio (parla) 11:25, 28 giu 2021 (CEST)[rispondi]

Inquinare il consenso con sockpuppet è forse l'indice supremo di incompatibilità con il progetto. pequod76talk 14:37, 28 giu 2021 (CEST)[rispondi]
Per me era da infinitare tempo fa, nei confronti di un'utenza con una storia di interventi nelle discussioni comunitarie al limite del trolling (se non già ben oltre il confine) e che presenta continuamente un atteggiamento distruttivo e bellicoso nei confronti del Progetto e dei suoi utenti non andrebbero concesse più di tante chance. Meglio tardi che mai. Occhi aperti per il futuro. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 15:26, 28 giu 2021 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Peccato, veramente peccato. Utente con buoni spunti, ma queste alterazioni di consenso sono inaccettabili. Per inciso sono convinto che non sia il solo a fare così e che abbia pensato di far la guerra alle utenze multiple creandone lui stesso, e lui non è stato altrettanto fortunato. Questo però non lo assolve perché qui non vale la logica dell’a brigante, brigante e mezzo. -- Blackcat 15:52, 28 giu 2021 (CEST)[rispondi]