Supergruppo (musica)
Nella musica rock e pop in genere, il termine supergruppo o superband si riferisce a un gruppo musicale composto da musicisti già divenuti noti in altre band oppure per la propria attività artistica di solista[1]. Un'ipotesi sull'origine del nome è che esso derivi dal titolo Super Session dell'album del 1968 di Al Kooper, Mike Bloomfield e Stephen Stills. Fra i primi esempi di supergruppo vi furono i Cream, Crosby, Stills, Nash & Young e i Blind Faith[2].
Alcuni supergruppi ebbero vita breve, quando non nati appositamente per realizzare un singolo disco o un tour; altri, come ad esempio gli Asia, ebbero carriere più lunghe e con vari cambi di formazione[3].
Storia
Anni settanta
Negli anni 1970 la formazione di supergruppi era un evento molto raro, e spesso queste nuove band non ottenevano un riscontro di pubblico. Tuttavia, band come Emerson, Lake & Palmer[4], Bad Company[5] e UK ottennero in quegli anni un successo significativo.
Anni ottanta
Anche negli anni 1980 la formula non fu particolarmente fortunata, ma band come Asia, Blue Murder e Mr Big[6] sono comunque meritevoli di menzione.
Anni novanta
Negli anni novanta il fenomeno si fa più incisivo, con numerose band di successo, tra cui Transatlantic e House of Lords.[7]
I supergruppi progressive metal
Il fenomeno dei supergruppi si è sviluppato principalmente in ambito progressive metal; infatti già a partire dai primi anni 2000, si vennero a formare nuove band di questo tipo, che diedero un notevole impulso alla diffusione e all'evoluzione del genere stesso. Tra questi vi sono Sons of Apollo, [Liquid Tension Experiment]], Explorers Club, Arch/Matheos.
Note
- ^ (EN) supergroup definition - Dictionary - MSN Encarta, su Encarta.MSN.com. URL consultato il 28 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2010).
- ^ Art of Anarchy, l'ultimo supergruppo è con Scott Weiland, in La Repubblica, 25 gennaio 2015. URL consultato il 29 gennaio 2020.
- ^ Biografia, su rockol.it. URL consultato il 29 gennaio 2020.
- ^ jumpinjazz.it, https://www.jumpinjazz.it/emerson-lake-palmer/. .
- ^ wsimag.com, https://wsimag.com/it/spettacoli/30910-bad-company-rock-fuorilegge .
- ^ {{https://www.melodicrock.it/2021/04/mr-big-a-luglio-la-30th-anniversary-edition-di-lean-into-it/.}}
- ^ scaruffi.com, https://www.scaruffi.com/vol4/giuffria.html. .
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su supergruppo