G6

pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia
Versione del 18 lug 2021 alle 08:06 di EnzoBot (discussione | contributi) (Politica: Grassetti disambigua)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.

Politica

modifica
  • G6 – organizzazione dei sei paesi più industrializzati del mondo (Stati Uniti d'America, Giappone, Regno Unito, Germania, Francia e Italia), precursore dell'attuale G7
  • G6 – gruppo informale formato dai ministri dell'interno dei sei maggiori stati membri dell'Unione europea (Germania, Francia, Regno Unito, Italia, Spagna e Polonia)
  • G6 – gruppo informale delle centrali acquisti nazionali pubbliche di sei Paesi che le hanno particolarmente sviluppate, diventando leader in materia di e-procurement, accordi quadro e contratti quadro (Canada, Cile, Italia, Corea del Sud, Regno Unito, Stati Uniti)

Astronomia

modifica