How to Destroy Angels
Gli How to Destroy Angels (abbreviato HTDA) sono un gruppo musicale statunitense composto dal leader dei Nine Inch Nails Trent Reznor, sua moglie Mariqueen Maandig e Atticus Ross.[4]
How to Destroy Angels | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Trip hop[1][2][3] Industrial[1] Musica minimalista[3] Post-industrial[3] Musica sperimentale[3] |
Periodo di attività musicale | 2010 – in attività |
Etichetta | Columbia, The Null Corporation |
![]() | |
Sito ufficiale | |
Storia
Dopo aver temporaneamente messo in pausa il progetto Nine Inch Nails, Trent Reznor, insieme a sua moglie Mariqueen Maandig e Atticus Ross, dà vita a How to Destroy Angels. Dopo pochi mesi, il 14 maggio 2010, pubblicano il primo singolo in formato digitale A Drowning[5], seguito 10 giorni dopo dal videoclip di The Space in Between. Viene successivamente pubblicata una terza traccia attraverso l'applicazione iPad di Wired Magazine e il sito ufficiale. Il brano, intitolato The Believers, farà poi parte nel 2011 della colonna sonora del film Limitless.
Il primo giugno 2010 viene pubblicato un EP contenente le tracce sopracitate insieme ad altri tre pezzi inediti, dal titolo How To Destroy Angels.[6]
Il 9 dicembre 2011 la band pubblica una cover del brano di Bryan Ferry Is Your Love Strong Enough?[7] per la colonna sonora del film Millennium - Uomini che odiano le donne di David Fincher.
In un'intervista, Trent Reznor dichiarò di essere in fase di post-produzione il primo full-length album, in uscita entro l'estate 2012.[8]. In realtà il 16 novembre 2012 verrà pubblicato, in formato digitale e in vinile, il secondo EP della band intitolato An Omen EP_.[9]
Il primo full-length album della band, dal titolo Welcome Oblivion, è uscito il 5 marzo 2013, dopo esser stato reso disponibile in versione pre-ascolto sul portale pitchfork.com[10]
Formazione
Attuale
- Mariqueen Maandig - voce, tastiere (2010-presente)
- Trent Reznor - chitarra, synth, tastiere, voce (2010-presente)
- Atticus Ross - chitarra, basso, synth, tastiere (2010-presente)
Discografia
Album
- 2013 – Welcome Oblivion
EP
- 2010 – How to Destroy Angels
- 2012 – An Omen EP
Note
- ^ a b (EN) Heather Phares, How to Destroy Angels, su AllMusic, All Media Network. URL consultato l'11 luglio 2021.
- ^ Nine Inch Nails - Trent Reznor: La fabbrica di Mr. Autodistruzione, su ondarock.it. URL consultato il 19 luglio 2021.
- ^ a b c d HOW TO DESTROY ANGELS: ESCE OGGI L’ALBUM “WELCOME OBLIVION”, su sonymusic.it. URL consultato il 19 luglio 2021.
- ^ Tom Breihan, Trent Reznor and Wife Mariqueen Maandig Are How to Destroy Angels, su pitchfork.com, Pitchfork, 28 aprile 2010. URL consultato il 28 aprile 2010.
- ^ Amy Phillips, How to Destroy Angels: "A Drowning", su pitchfork.com, Pitchfork, 4 maggio 2010. URL consultato il 4 maggio 2010.
- ^ Kiran Aditham, How to Destroy Angels = Trent Reznor + Wife?, su prefixmag.com, Prefix, 27 aprile 2010. URL consultato il 28 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2011).
- ^ https://twitter.com/#!/destroyangels/status/141996508655534080 Twitter. Retrieved December 16, 2011.
- ^ Steve Baltin, New HTDA album on the way., su rollingstone.com, Rolling Stone, 15 dicembre 2011. URL consultato il 4 marzo 2012.
- ^ How To Destroy Angels Store Archiviato il 7 gennaio 2013 in WebCite.
- ^ Advance | Pitchfork
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su howtodestroyangels.com.
- (EN) How to Destroy Angels, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- How to Destroy Angels, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) How to Destroy Angels, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) How to Destroy Angels, su Discogs, Zink Media.
- (EN) How to Destroy Angels, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) How to Destroy Angels, su WhoSampled.
- (EN) howtodestroyangels, su SoundCloud.
- (EN) How to Destroy Angels, su Genius.com.
- (EN) How to Destroy Angels, su Billboard.
- (EN) How to Destroy Angels, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) How to Destroy Angels, su Metacritic, Red Ventures.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 155186063 · ISNI (EN) 0000 0001 0384 0628 · LCCN (EN) no2010108234 · BNF (FR) cb16666101b (data) |
---|