Coppa Svizzera 2021-2022

97ª edizione della Coppa Svizzera di calcio
Versione del 27 lug 2021 alle 12:15 di Momozart1 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Edizione di competizione sportiva |nome = Coppa Svizzera 2021-2022 |nome ufficiale = Helvetia Schweizer Cup 2021-2022<br />Helvetia Coupe de Suisse 2021-2022<br /> Helvetia Coppa Svizzera 2021-2022 |sport = Calcio |logo = |dimensioni logo = |edizione = 97ª |competizione = Coppa Svizzera |organizzatore = ASF/SFV |data inizio = 13 agosto 2021 |data fine = 15 maggio 2022 |luogo = {{CHE}} |partecipanti = 64 |partecipanti...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

La Coppa Svizzera 2021-2022, nota come Helvetia Coppa Svizzera 2021-2022 per motivi di sponsorizzazione, sarà la 97ª edizione della manifestazione calcistica, con inizio il 13 agosto 2021 e con la finale al 15 maggio 2022 Il Lucerna è il club detentore del titolo.

Coppa Svizzera 2021-2022
Helvetia Schweizer Cup 2021-2022
Helvetia Coupe de Suisse 2021-2022
Helvetia Coppa Svizzera 2021-2022
Competizione Coppa Svizzera
Sport Calcio
Edizione 97ª
Organizzatore ASF/SFV
Date dal 13 agosto 2021
al 15 maggio 2022
Luogo Svizzera (bandiera) Svizzera
Partecipanti 64
Formula Eliminazione diretta
Cronologia della competizione

Formula

Dopo il cambiamento di format nell'edizione precedente, si ritorna alla classica formula a 64 squadre. Si qualificano le 19 squadre facenti parte della Swiss Football League (ovvero di Super League e Challenge League, escluso il Vaduz in quanto partecipa alla Coppa del Liechtenstein), 18 della Prima Lega (tra Promotion League e 1a Lega), 26 dalla Lega Amatori (Seconda Lega interregionale e campionati regionali) e la squadra vincitrice del SUVA Fair Play Trophy. Le squadre si affrontano in sei turni di sola andata, in cui la squadra di lega inferiore ha il diritto di giocare in casa. La compagine vincitrice si qualifica per il terzo turno preliminare di UEFA Europa Conference League.[1]

Squadre partecipanti

Super League Challenge League Promotion League
Basilea
Grasshoppers
Losanna
Lucerna
Lugano
San Gallo
Servette
Sion
Young Boys
Zurigo
Aarau
Kriens
Neuchâtel Xamax
Sciaffusa
Stade Lausanne-Ouchy
Thun
Wil
Winterthur
Yverdon
Bienne
Black Stars Basilea
Cham
Chiasso
Étoile Carouge
Rapperswil-Jona
Stade Nyonnais
YF Juventus
1. Lega 2. Lega interregionale Associazioni Regionali
Baden
Bulle
Buochs
Chênois
Delémont
La Chaux-de-Fonds
Münsingen
Paradiso
Soletta
Vevey
Amical Saint-Prex
Binningen
  Bubendorf
Coffrane
Châtel-St-Denis
Concordia Basilea
Echichens
Gambarogno-Contone
  Genolier-Begnins
  Grand-Saconnex
Kickers Lucerna
Lachen/Altendorf
  Rorschach-Goldach
Seuzach
Unterstrass
Widnau
2. Lega
  Bosporus
Dardania Losanna
  Iliria
Littau
Porrentruy
Saint-Leonard
Schönenwerd-Niedergösgen
Winkeln
3. Lega
  Escholzmatt-Marbach
4. Lega
  Hausen am Albis
  Someo

Date

Turno Data
Trentaduesimi di finale 13-15 agosto 2021
Sedicesimi di finale 17-19 settembre 2021
Ottavi di finale 26-28 ottobre 2021
Quarti di finale 8-10 febbraio 2022
Semifinali 19-21 aprile 2022
Finale 15 maggio 2022


Calendario

Trentaduesimi di finale

I club di Super League e Challenge League sono teste di serie, pertanto non si possono affrontare direttamente. La squadra di lega inferiore ha il diritto di giocare in casa.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
13 agosto 2021
Littau - Young Boys
Paradiso - YF Juventus
Dardania Losanna -   Rorschach-Goldach
Coffrane - Buochs
La Chaux-de-Fonds - Lugano
Binningen - Sciaffusa
14 agosto 2021
Soletta - Zurigo
Baden - Bienne
Winkeln - Concordia Basilea
Seuzach - Yverdon
Stade Nyonnais - Wil
Saint-Leonard - Porrentruy
Taverne - Kriens
Escholzmatt-Marbach  -   Iliria
Echichens - Losanna
Grand-Saconnex   - Chênois
Bubendorf   - Sion
Châtel-St-Denis - Thun
Münsingen - San Gallo
Lachen/Altendorf - Neuchâtel Xamax
Gambarogno-Contone - Étoile Carouge
Hausen am Albis   - Black Stars Basilea
Unterstrass - Chiasso
Template:Calcio Rapperswil Jona - Stade Lausanne-Ouchy
Vevey - Kriens
Delémont - Winterthur
15 agosto 2021
Widnau - Grasshoppers
Schönenwerd-Niedergösgen - Basilea
Amical - Servette
Genolier-Begnins   - Bulle
Cham - Lucerna
Bosporus   - Kickers Lucerna
Someo   - Aarau

Note

  1. ^ DATE E MODALITÀ DI GIOCO 2021/22, su www.football.ch. URL consultato il 27 luglio 2021.