Formula SAE
La Formula SAE è una competizione tra studenti organizzata dalla Society of Automotive Engineers nata nel 1978. Ha come obiettivo la realizzazione di una vettura tipo Formula, pensata, progettata e il più possibile realizzata direttamente dagli studenti.
Le gare vengono organizzate in varie parti del mondo e si differenziano dalle competizioni tradizionali per la presenza di una serie di prove, che hanno lo scopo di valutare sia la validità del progetto che le prestazioni delle vetture in condizioni diverse. La commissione ha a disposizione un totale di 1000 punti da destinare alle varie prove nel modo seguente:
Presentazione | 75 |
Progetto | 150 |
Analisi dei costi | 100 |
Prova di accelerazione | 75 |
Prova Skid-Pad | 50 |
Prova Autocross | 150 |
Consumo di carburante | 50 |
Endurance | 350 |
Regolamento
Le vetture devono sottostare ad un preciso regolamento, atto soprattutto a garantirne la sicurezza ed a limitarne le dimensioni, lasciando ampio spazio alle soluzioni tecniche adottabili.
Per quanto riguarda il motore i vincoli più significativi sono sulla cilindrata (610 cc) e sull'obbligo di inserire un restringimento di 20 mm di diametro nel circuito di aspirazione.