Nacra 17
Il NACRA 17 è un catamarano sportivo ad alte prestazioni utilizzato per regatare. È stato progettato nel 2011, è entrato in produzione nel 2012 e sin dalle prime fasi della sua concezione è stato pensato come catamarano da utilizzare per le regate dei Giochi Olimpici.
Nacra 17 | |
---|---|
![]() | |
Tipo | Catamarano |
Classe velica | ![]() |
Costruttori | Morrelli & Melvin |
Cantiere | Nacra Sailing |
Varo 1º modello | 2011 |
Caratteristiche tecniche | |
Lunghezza fuori tutto | 5,25 m |
Larghezza | 2,59 m |
Peso | 141 kg |
Superficie randa | 14,65 m² |
Superficie fiocco | 4,00 m² |
Superficie gennaker | 19,50 m² |
Equipaggio | 2 |
Il Nacra 17 è stato trasformato in catamarano con hydrofoil per le Olimpiadi di Tokyo 2020.
Storia
Il Nacra 17 è stato specificatamente progettato per soddisfare le specifiche tecniche definite per una nuova specialità olimpica inedita per la vela olimpica che prevedeva una barca con equipaggio misto. Nel maggio 2012 la Federazione Internazionale della Vela (ISAF) scelse il Nacra 17 come barca per le regate per catamarano con equipaggio misto per le Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016[1], successivamente confermata anche per le Olimpiadi di Tokyo 2020[2].
Il progettista Pete Melvin, uno dei progettisti, ha così riassunto la filosofia di progettazione del Nacra 17:[3]
Di conseguenza, non esistendo un progetto od una classe che soddisfi le specifiche olimpiche, abbiamo deciso di creare un progetto completamente nuovo che è lungo circa 17 piedi, chiamato NACRA 17. Confrontato con i Formula 16 è 250 mm più lungo, 100 mm più largo, ha un albero più alto, maggiore superficie velica e derive curve.
Le derive curve aggiungono una dimensione alla navigazione.»
Il Comitato di valutazione ISAF scrisse:[4]
Le derive curve previste forniscono una portanza verticale, il NACRA 17 potrà sopportare equipaggi di un intervallo di peso più ampio rispetto al Formula 16 ed è notevolmente più leggero di un Formula 18. Il nuovo NACRA 17 offre ai velisti del catamarano misto l'eccitante sfida di gestire la possibile portanza generata dalle derive curve.»
"WHO CAN TAME THE FOILING CAT?". Yachting New Zealand. Retrieved 5 January 2018.
"2017 World Championship". nacra17.org. "2018 Nacra 17 World Championship". manage2sail.com. "2019 World Championship". nacra17.org. "2020 World Championship". nacra17.org.
External links: Nacra 17 Class Association, World Sailing Nacra Microsite, Nacra Sailing
Note
- ^ (EN) The International Sailing Federation (ISAF) has confirmed the final event and equipment selections for the Rio 2016 Olympic Sailing Competition., su sailing.org, 5 maggio 2012.
- ^ (EN) 2013 ISAF Annual Conference Draws To A Close in Muscat, Sultanate of Oman, su sailing.org. URL consultato il 16 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 25 dicembre 2013).
- ^ (EN) Pete Melvin, the choice, su sailinganarchy.com, 4 maggio 2012.
- ^ (EN) [12449.pdf ISAF Mixed Multihull Evaluation] (PDF), su sailing.org, 1º marzo 2012.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nacra 17
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su nacra17.org.
- Federazione italiana vela, Ecco lo speciale dedicato alla Classe Nacra 17, su YouTube, 12 novembre 2020. URL consultato il 3 agosto 2021.