Byron Haskin

regista e direttore della fotografia statunitense
Versione del 9 ago 2021 alle 12:23 di IrishBot (discussione | contributi) (Aggiungo |LuogoNascitaLink = Portland (Oregon) a template {{Bio}})

Byron Conrad Haskin (Portland, 22 aprile 1899Montecito, 16 aprile 1984) è stato un regista, direttore della fotografia ed effettista statunitense.

Biografia

Dopo essersi laureato all'università californiana di Berkeley, Byron Haskin cominciò a lavorare come disegnatore di fumetti presso un quotidiano. Nel 1920 entrò nell'industria cinematografica come direttore della fotografia per documentari di carattere industriale-promozionale, e successivamente come operatore di ripresa per i cinegiornali. Fu poi ingaggiato dal produttore David O. Selznick come tecnico e aiuto-regista; nell'epoca del cinema muto si occupò dello sviluppo delle tecnologie che, in seguito, portarono all'introduzione del cinema sonoro. Nei primi anni trenta si trasferì in Inghilterra, dove prese parte alla realizzazione di numerose pellicole. Al suo ritorno negli Stati Uniti divenne capo responsabile della sezione effetti speciali presso la Warner Brothers.

Nel 1950 diresse L'isola del tesoro, il primo film non a cartoni animati prodotto dalla Walt Disney Productions. Successivamente cominciò a collaborare con il produttore George Pal, per il quale realizzò il suo film più noto, La guerra dei mondi (1953).

Verso la fine degli anni cinquanta cominciò a lavorare anche per la televisione, per la quale realizzò numerose puntate di telefilm della serie The Outer Limits.

Filmografia

Direttore della fotografia (parziale)

Responsabile degli effetti speciali

Regista

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN14973086 · ISNI (EN0000 0001 2121 7776 · SBN RAVV221831 · LCCN (ENn84039310 · GND (DE121456994 · BNE (ESXX1327968 (data) · BNF (FRcb140382851 (data) · J9U (ENHE987007425323905171 · CONOR.SI (SL69629283