Male/Sciocco
Male/Sciocco è il tredicesimo 45 giri della cantante pop italiana Raffaella Carrà, pubblicato a maggio del 1975 dall'etichetta discografica CGD e distribuito dalle Messaggerie Musicali di Milano.
Male/Sciocco singolo discografico | |
---|---|
Artista | Raffaella Carrà |
Pubblicazione | maggio 1975 |
Durata | 6:40 |
Genere | Pop Italo disco |
Etichetta | CGD 3351 |
Arrangiamenti | Shel Shapiro |
Registrazione | 14 maggio |
Formati | 45 giri |
Raffaella Carrà - cronologia | |
Singolo che anticipa due brani contenuti nell'album Forte forte forte e che raggiungerà la 22ª posizione nella classifica dei dischi più venduti nel 1975.[1]
Arrangiamenti e direzione d'orchestra di Shel Shapiro.
Male
Cover di Honey Bee, incisa da Gloria Gaynor nel 1974, ne riprende l'arrangiamento con una linea melodica differente rielaborata in stile italo-disco da Shel Shapiro su un testo di Gianni Boncompagni e Andrea Lo Vecchio.[2]
Canzone utilizzata come sigla di raccordo nella 34ª edizione della trasmissione radiofonica Gran varietà, di cui la Carrà era tra gli ospiti fissi.
Raffaella inciderà il brano anche in castigliano per i mercati di lingua latina.
Sciocco
Ancora un brano di Boncompagni / Lo Vecchio[3] di cui esiste una versione spagnola intitolata Tonto.[4]
Tracce
Edizioni musicali Sugar Music.
- Lato A
- Male – 3:45 (testo: Gianni Boncompagni, Andrea Lo Vecchio – musica: Shel Shapiro; edizioni musicali Alfiere)
- Lato B
- Sciocco – 2:55 (testo: Gianni Boncompagni, Andrea Lo Vecchio – musica: Gianni Boncompagni)
Classifiche
Classifica (1975) | Posizione raggiunta |
---|---|
Italia[1] | 22 |
Note
- ^ a b Vendite singoli per titolo, su hitparadeitalia.it, in Hit Parade Italia. URL consultato il 13 agosto 2021.
- ^ Male, su wikitesti.com, in wikitesti.com. URL consultato il 13 agosto 2021.
- ^ Sciocco, su wikitesti.com, in wikitesti.com. URL consultato il 13 agosto 2021.
- ^ (EN) Male/Tonto, su Discogs, Zink Media.
Collegamenti esterni
- Male/Sciocco, su Discografia Nazionale della Musica Italiana, Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi.
- (EN) Male, su Discogs, Zink Media.