Matthew Macfadyen (Great Yarmouth, Norfolk, 17 ottobre 1974) è un attore inglese.

Biografia

Nome David Matthew Macfadyen

Nato il 17 ottobre 1974 a Great Yarmouth, Norfolk, Inghilterra

Residenza Londra

Studi Oakham School a Rutland, Leicestershire (1990-'92); RADA (1992-'95)

Capelli Castani

Occhi Blu

Altezza 1.90 m

Segno zodiacale Bilancia

Sposato con l'attrice Keeley Hawes dal 2004

Figli Maggie Liberty (2004), Ralph (2006)

Agente Hamilton Hodell

Famiglia di provenienza Sua madre è stata un'attrice e un'insegnante di drammaturgia. Ha un fratello minore, Jamie

Hobby Cucinare [1]

Attore preferito Daniel Day-Lewis

Scrittore preferito Ken Follett

Carriera

Matthew Macfadyen è un attore a tutto tondo: pur amando in modo particolare il teatro, dove ha debuttato dopo gli studi alla Royal Academy of Dramatic Arts (1992-1995) in "The Duchess of Malfi" (1995) nel ruolo di Antonio, ha dimostrato infatti di possedere anche eccellenti doti di attore televisivo e cinematografico. Riguardo al teatro, resta memorabile la sua interpretazione del Principe Hal nell' "Enrico IV" di Shakespeare al Royal National Theatre di Londra (2005) e la sua recente interpretazione di Clay nella commedia "The Pain and the Itch" di Bruce Norris al Royal Court Theatre, sempre a Londra (2007).

In televisione, dove ha debuttato nel 1998 con il ruolo di Hareton Earnshaw in "Wuthering Heights" di David Skynner (adattamento del romanzo di Emily Brontë "Cime tempestose"), ha conquistato fama internazionale con il ruolo della spia Tom Quinn in "Spooks" (2002-2004, prima, seconda e terza serie, in quest'ultima limitatamente ai primi due episodi). Ma molto prima, nel 1999, sempre per la BBC, aveva dato prova di grande interprete nel pluripremiato film-tv "Warriors" di Peter Kosminsky, nel ruolo di Alan James. Subito dopo (2001), dimostrando di possedere anche un notevole registro comico-ironico, è stato, sempre per la BBC, un affascinante Sir Felix Carbury nella serie in costume "The Way We Live Now". La sua ultima fatica televisiva (2007) l'ha visto vestire di nuovo panni drammatici nella toccante interpretazione del personaggio di Charlie Webb, nel film-tv "Secret Life". Ma la lista dei suoi lavori televisivi, come di quelli teatrali, annovera molti altri ruoli di rilievo.

Altrettanto memorabili le sue interpretazioni cinematografiche. Tra le altre, citiamo quella, intensa quanto struggente, del giornalista Paul Prior nello splendido e pluripremiato film "In My Father's Den" (2004) di Brad McGann. Ma il ruolo che gli ha dato fama internazionale è stato, nel 2005, quello dell'irresistibile Mr. Darcy in "Pride & Prejudice" ("Orgoglio e pregiudizio"), versione cinematografica, magistralmente diretta da Joe Wright, dell'omonimo romanzo di Jane Austen. Grande successo internazionale di pubblico e di critica anche per il suo ruolo di Daniel Howells nella commedia brillante di Franz Oz "Death at a Funeral" (2007), film uscito in Italia con il titolo "Funeral Party". Nel 2008, lo rivedremo sul grande schermo in due film: "Incendiary", di Sharon Maguire, tratto dal libro omonimo, nel ruolo di Terence Butcher, e "Frost/Nixon" di Ron Howard, nel ruolo di John Birt.

Cinema

File:Stub cinema.png
  • 2000 : Maybe Baby (Nigel), di Ben Elton
  • 2001 : Enigma (Cave), di Michael Apted - site
  • 2003 : The Reckoning (King's Justice)
  • 2004 : In My Father's Den (Paul Prior)
  • 2005 : Orgoglio e pregiudizio (Pride & Prejudice) (Mr. Darcy)
  • 2006 : Middletown (Gabriel Hunter)
  • 2007 : Funeral Party (Death at a Funeral) (Daniel) sito
  • 2008 : Incendiary (Terence Butcher)
  • 2008 : Frost/Nixon (John Birt)

Televisione

File:Stub televisione.png
  • 1998 : Wuthering Heights (Hareton Earnshaw), tratto dal romanzo Cime tempestose di Emily Brontë
  • 1999 : Warriors (Alan James)
  • 2000 : Murder Rooms. The Dark Beginnings of Sherlock Holmes (Dr. Waller)
  • 2001 : Perfect Strangers (Daniel Symon)
  • 2001 : The Way We Live Now (Sir Felix Carbury)
  • 2002 : The Project (Paul Tibbenham)
  • 2002-2004 : Spooks (18 epp.) (Tom Quinn)
  • 2005 : Secret Life (Charlie Webb)

Teatro

File:Stub teatro.png
  • The Duchess Of Malfi, di John Webster (1995) sito
  • A Midsummer Night's Dream, di Shakespeare (1996) sito
  • Much Ado About Nothing, di Shakespeare (1998) sito
  • The School For Scandal, di Richard Brinsley Sheridan (1998) sito
  • Battle Royal, di Nick Stafford (1999) sito
  • Enrico IV, di Shakespeare (2005) sito
  • The Pain And The Itch, di Bruce Norris (2007) sito

Collegamenti esterni