Gary Busey

attore statunitense

William Gary Busey (Goose Creek, 29 giugno 1944) è un attore statunitense.

Gary Busey in Kazakistan nel 2007

È noto soprattutto per i film Arma letale, diretto da Richard Donner nel 1987, Un mercoledì da leoni, diretto nel 1978 da John Milius, e Point Break - Punto di rottura, film del 1991 diretto da Kathryn Bigelow, ed è padre di Jake Busey, anch'egli attore.

Biografia

Dopo il diploma superiore conseguito a Tulsa nel 1962, grazie ad una borsa di studio per meriti sportivi ha la possibilità di frequentare prima l'Università di Pittsburgh e successivamente quella di Stillwater, senza però mai arrivare alla laurea. Durante questo periodo muove i primi passi in una commedia trasmessa dai canali locali; nello stesso tempo fonda la prima delle tante band che lo vedranno esibirsi come batterista di un certo livello: la The Rubber Band.

Dopo un disco prodotto dalla Epi Records nel 1969 e innumerevoli apparizioni di secondo piano, nel 1978 arriva la fama: la nomination all'Oscar come miglior attore per The Buddy Holly Story e la conquista della critica per l'interpretazione del ruolo di Leroy nel film Un mercoledì da leoni. Successivamente il pubblico italiano lo rivede con frequenza in film d'azione più o meno importanti e identifica la sua faccia come il classico ragazzo americano molto presuntuoso, ma nello star-system americano è un classico presenzialista dei salotti televisivi, dei reality e dei più svariati eventi mondani.

Gary Busey è autore della musica e del testo della canzone Since You've Gone, che viene cantata nel film Nashville (1975) diretto da Robert Altman.

Personalità eclettica (si cimenta anche nel conio di aforismi) ha ammesso di aver fatto uso di cocaina in gioventù e di essere stato ricoverato in una clinica psichiatrica. Il 4 dicembre 1988, Busey fu gravemente ferito in un incidente motociclistico in cui non indossava il casco. A causa di una frattura alla testa, i medici temevano che avesse subito un danno cerebrale permanente. Dopo questo episodio particolare, annunciò il suo riavvicinamento al cristianesimo.

Vita privata

Nel 1968 ha sposato Judy Helkenberg dalla quale ha avuto un figlio, Jake, anch'egli attore. Nel 1990 i due hanno divorziato. Nel 1994 Busey ha avuto una figlia, Alectra, dalla relazione con l'attrice e stuntwoman Tracy Hutchinson. Nel 1996 ha sposato l'attrice Tiani Warden; i due si sono separati nel 1998 e hanno divorziato nel 2001. Nel 2010 l'attore è diventato padre di Luke, frutto della relazione con Steffanie Sampson. Nell'estate del 2012 è nata Rosalia, figlia del figlio Jake. Convinto repubblicano, è amico personale di Donald Trump.

Filmografia parziale

 
Gary Busey nel 2008

Cinema

Televisione

Videogiochi

Riconoscimenti

1979 - Candidatura per il miglior attore protagonista per The Buddy Holly Story
1979 - Candidatura per il miglior attore in un film commedia o musicale per The Buddy Holly Story
1980 - Candidatura per il miglior attore debuttante per The Buddy Holly Story
  • CableACE Awards
1987 - Miglior attore in una serie drammatica per I viaggiatori delle tenebre, episodio WGOD (ex aequo con Peter O'Toole per l'episodio Banshee di The Ray Bradbury Theater)
1994 - Candidatura per il miglior attore in una serie drammatica per Fallen Angels, episodio Since I Don't Have You
1978 - New Generation Award per The Buddy Holly Story
1978 - Candidatura per il miglior attore per The Buddy Holly Story
2016 - May Award al miglior attore non protagonista per Candiland
1979 - Miglior attore per The Buddy Holly Story
1978 - Candidatura per il miglior attore protagonista per The Buddy Holly Story

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Gary Buse è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN103619681 · ISNI (EN0000 0001 1454 0524 · Europeana agent/base/146828 · LCCN (ENnr96008638 · GND (DE141566760 · BNE (ESXX890736 (data) · BNF (FRcb139877999 (data) · J9U (ENHE987007515451105171