Le memorie di Sherlock Holmes

raccolta di racconti di Arthur Conan Doyle

Le memorie di Sherlock Holmes (1894) è una raccolta dei racconti, editi originariamente sullo Strand Magazine, scritti da Arthur Conan Doyle e con protagonista il suo personaggio più famoso, Sherlock Holmes.

La si può considerare, e non a torto, una raccolta memorabile. Vi sono infatti all'interno dei racconti alcuni fatti notevoli di un certo interesse. Innanzitutto i due racconti La faccia gialla e Il rituale dei Musgrave sono casi atipici, in cui nonostante alcuni errori e incertezze di Holmes, la verità, alla fine, viene a galla. Inoltre ne Il trattato navale, vengono citati altri due casi del detective: L'avventura della seconda macchia e L'avventura del capitano stanco.

I due racconti Il mistero del Gloria Scott e Il cerimoniale dei Musgrave hanno come protagonista un Holmes giovane ancora alle prime armi, che risolve alcuni casi in cui sono stati coinvolti suoi vecchi compagni di scuola. È poi lo stesso Holmes a raccontare a Watson queste sue avventure in modo che le trascriva insieme agli altri racconti in cui entrambi compaiono come protagonisti.

Fa poi la sua prima apparizione Mycroft Holmes, fratello maggiore di Sherlock, nel racconto L'interprete greco.

Il vero capolavoro, però, è L'ultima avventura, in cui tutti piangono la morte dell'infallibile Holmes.

La raccolta è, comunque, composta da dodici racconti:

  • Silver Blaze
  • La scatola di cartone
  • La faccia gialla
  • L'impiegato dell'agenzia di cambio
  • Il mistero della Gloria Scott
  • Il rituale dei Musgrave
  • L'enigma di Reigate
  • Il caso dell'uomo deforme
  • Il paziente interno
  • L'interprete greco
  • Il trattato navale
  • L'ultima avventura

(Tutti i passi citati sono tratti dall'edizione della Newton&Compton nella traduzione di Nicoletta Rosati Bizzotto)

Template:Sholmes