Jedi Engine

Versione del 30 ago 2021 alle 04:31 di InternetArchiveBot (discussione | contributi) (Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il Jedi Engine è un motore grafico per videogiochi sviluppato dalla LucasArts.

Jedi Engine
software
GenereMotore grafico
SviluppatoreLucasArts
Sistema operativoDOS
Microsoft Windows
LinguaggioC

Caratteristiche

modifica

È stato suggerito che il motore Jedi era derivato da quello di Doom, e che venne ottenuto anche grazie ad un processo di reingegnerizzazione di quest'ultimo;[1] in realtà lo Jedi engine mostrò molte caratteristiche differenti rispetto al Doom engine, come la possibilità di guardare su e giù, di avere stanze sopra altre stanze, oggetti poligonali movibili e un effetto "nebbia", risultando così più simile al Build Engine di Duke Nukem 3D. Fu usato in due soli titoli, Star Wars: Dark Forces e Outlaws.[2]

Il sequel di Star Wars: Dark Forces, Star Wars Jedi Knight: Dark Forces II, utilizzò il Sith Engine.

  1. ^ (EN) Paul Lilly, Doom to Dunia: A Visual History of 3D Game Engines, su VizWorld.com, 21/07/2009. URL consultato il 20 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2009).
  2. ^ (EN) Jedi Engine [collegamento interrotto], su starwars.fandom.com. URL consultato il 20 maggio 2020.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi