Utente:TeenAngels1234/Sandbox
Biografia
Similar events have happened to both Asuka and Mari, which is likely why they haven’t aged beyond the point of 14[1]. Wille sotto Misato[2]. Parigi[3]. Terzo film[4].
Personalità
Mari è una ragazza allegra[6], ribelle[7], sicura di sé[8], estroversa, ironica, distratta ed eccentrica. Mari sembra non avere riguardo per i limiti delle proprie forze o della sua unità Eva[9]. Nelle battaglie non si cura delle conseguenze delle sue azioni, prendendo il comando o mettendosi volontariamente in situazioni di pericolo. Nel corso della storia si distingue dagli altri piloti di unità Evangelion per i suoi modi disinvolti e sensuali[10]. A differenza di tutti gli altri piloti di unità Evangelion, dubbiosi e intimoriti dagli scontri bellici con i nemici, dà prova di forza e di nutrire piena fiducia di se stessa, spingendosi in azioni al limite del buon senso. Nel combattimento contro il decimo angelo, ad esempio, attiva la Beat Mode senza preoccuparsi di un possibile rischio di contaminazione mentale e gli occhi le si illuminano di verde. Nell'occasione il suo Eva dimostra bestialità e forza bruta animalesca, arrivando a strappare a morsi l'AT Field del nemico. Durante le battaglie mantiene un sorriso ironico, sprezzante del pericolo, anche in situazioni apparentemente disperate e senza scampo[11]. Durante la creazione del personaggio, secondo Enokido, allo staff venne in mente l'immagine di una miko, le donne che lavorano presso i templi shintoisti, che canalizza gli dèi: «Non è "pratica" come Asuka, ma pensa a cose "profonde", come una di quelle persone che riescono a vedere cose misteriose, come quelle legate agli dèi»[12]. Per Enokido inoltre, Mari non è così ultraterrena come Rei e parla molto[12]. Anno spiegò alla doppiatrice Sakamoto il personaggio dicendole che «[Mari] fa esattamente quello che dice». Il personaggio, dunque, non ha seconde faccie, e fra quello che dice e quello che vuole ci sarebbe perfetta armonia, senza doppi fini[13].
L'assistente alla regia della serie e del film, Kazuya Tsurumaki, l'ha descritta come un personaggio «irresponsabile», astuto e ostinato, il tipo di ragazza che «si serve della propria apparente frivolezza a proprio vantaggio»[14]. Il suo carattere eccentrico si riflette anche nel modo di parlare, colloquiale, espressivo e ironico. Nella versione originale Mari chiama la collega Asuka Shikinami Langley «principessa» (姫?, hime)[15] e Shinji Ikari «cagnolino» (ワンコ君?, wanko-kun)[16]. Anche con gli anziani mantiene lo stesso atteggiamento, usando il suffisso onorifico -kun (君) anche per Gendō Ikari, anziano comandante della Wille, solitamente usato fra ragazzi e amici in segno di confidenza in contesti poco formali. Nel mezzo di operazioni complesse termina le frasi con il suono onomatopeico nya, stereotipatamente associato ai gatti e ai personaggi kawaii dei manga. Sakamoto l'ha descritta come una persona molto semplice, che fa le cose a modo proprio e non si preoccupa molto; la doppiatrice, inoltre, cercò di rappresentarla come una ragazza sicura di sé e sinceramente felice di pilotare un Eva[13].
Versioni alternative
Un personaggio chiamato Mari è presente anche in Evangelion: Anima, una light novel ideata dal mecha designer della serie, Ikuto Yamashita, ambientata a distanza di tre anni dagli eventi della serie animata originale. Nella continuity di Anima, Mari è una bambina di sette anni creata artificialmente dalla branca nordamericana della Nerv per diventare pilota di un'unità chiamata US Evangelion/Wolfpac (US エヴァンゲリオン/ウルフパツク?)[17]. Per via di alcuni geni ibridi usati durante la sua creazione la bambina presenta dei tratti simili a quelli di un felino[18], ama molto gli animali ed è una grande amica di Rei Six, un clone di Rei Ayanami[19]. Videogioco[20].
Il personaggio fa una breve comparsa in un extra stage contenuto nell'ultimo volume del manga di Neon Genesis Evangelion, scritto e disegnato dallo stesso Yoshiyuki Sadamoto[21]. Riassunto[22]. Secondo il mangaka, l'extra stage è da intendersi come un capitolo completamente separato dalla storyline principale dei film, in quando ideato e realizzato senza alcuna richiesta o qualsivoglia indicazione da parte dello staff dello studio Khara[23]. Sadamoto lo realizzò come semplice omaggio al personaggio, facendo supposizioni sulla sua origine e sul suo vero ruolo nella vicenda come qualsiasi fan della serie: «Di certo, quando vediamo Mari chiamare Gendō Gendō-kun o annusare l'odore di Shinji, ci rendiamo conto del fatto che sta facendo cose molto strane. Sembra che le piacciano molto le canzoni del periodo Shōwa. Perciò ho supposto che sia molto interessata o che sia nata in quell'epoca e non sia invecchiata da allora. […] Sostengo la mia seconda ipotesi, dicendo che Mari è qualcuno della generazione della madre di Shinji, e che sia diventata in qualche modo pilota e non sia mai invecchiata. Ma, di nuovo, sono soltanto io che ho immaginato tutto questo»[23]. Innamorata di Yui[24].
Interpretazioni e riferimenti culturali
Nelle sequenze iniziali di Evangelion 2.0, Mari canta 365 no march (三百六十五歩のマーチ? lett. "la marcia dei 365 passi"), un brano del 1968 cantato da Kiyoko Suizenji. L'idea di farle cantare il pezzo venne in fase di produzione ad Hideaki Anno, che volle conferire al personaggio l'aura di qualcuno collegato al periodo Shōwa[25], utilizzando una canzone che lui stesso ascoltava da piccolo. Il regista decise di farla cantare con l'idea di trasmettere una «sensazione di agio», nonostante fosse il suo primo scontro su un Eva. Nella scena contro il decimo angelo, collegandosi sempre all'idea di trasmettere il periodo Shōwa attraverso il personaggio, Mari pronuncia l'espressione dokkoisho (ドッコイショ?), tipica della danza sōran, o yoshi so da[26]. Un episodio simile si ripete nelle prime scene del lungometraggio seguente, Evangelion 3.0, in cui canticchia la sigla iniziale giapponese di Grand Prix e il campionissimo. Somiglianze con Asuka. Sembra avere una connessione con Kaji[27]. Yuko Miyamura: “That’s an interesting question…one time Tiffany and I were together on the same panel and asked a similar question. We both came to the same idea that Shinji and Mari would be together. Just leave Shinji to Mari”[28]. Love love Shinji Enokido[29]. Kazuya Tsurumaki l'ha descritta come un pilota deciso, simile al capitano Tatsumi Tashiro o a Kōichirō Ōta di Punta al top! - GunBuster, serie d'esordio alla regia di Anno[30]. Shinji[31].
Accoglienza
Mari, la piloto que divide las aguas entre los fans que la consideran casi un invento del fan fiction y otros (como yo) que aplauden el intento de Hideaki Anno de sacudir un poco las dinámicas del elenco de Eva[32]. Essa comparve per diversi mesi nei ; Nel mese di luglio 2019 il quotidiano giapponese Merumo invece pubblicò i risultati di un'indagine rivolta esclusivamente al pubblico femminile in cui Ayanami emerse sesta fra i personaggi preferiti dalla serie[33]. Occhiali carini[34][35], 2021[36]. Lo stesso anno l'Eva Store, negozio ufficiale interamente dedicato a Evangelion, ha lanciato un sondaggio chiedendo ai fan giapponesi quale fosse il loro pilota di Eva preferito in occasione del suo quindicesimo anniversario, aggiungendo la possibilità di votare diverse versioni dello stesso personaggio all'interno del Rebuild of Evangelion. Nell'occasione, Mari ha ottenuto il decimo e il nono posto per il suo ruolo nel terzo e nel secondo capitolo della saga, rispettivamente[37]. Sondaggio NHK[38]. Ottavo[39], nono[40]. Migliori ruoli di Sakamoto[41][42].
3.0 "still no reason to exists"[43]. "Combatte ma non parla"[44].
Note
- ^ https://www.cbr.com/rebuild-of-evangelion-questions-need-answered-by-fourth-movie/
- ^ https://www.myreviewer.com/Blu-ray/172895/Evangelion-333-You-Can-Not-Redo/172899/Review-by-Jitendar-Canth
- ^ https://www.cbr.com/evangelion-3-plus-1-final-movie-facts/
- ^ 3.0.
- ^ Khara 2010, 樋口 真嗣 Interview.
- ^ (EN) Angelo Delos Trinos, Evangelion 3.0 + 1.0: 10 Burning Questions The Final Film Needs To Answer, su cbr.con, CBR, 3 novembre 2020. URL consultato il 30 marzo 2021.
- ^ (EN) Nate Boss, Evangelion: 2.22 You Can [Not] Advance, su Blueray.highdefdigest, High-Def Digest. URL consultato il 30 marzo 2021.
- ^ (EN) Ethan Gilsdorf, Evangelion 2.0: You Can (Not) Advance, su archive.boston.com, Boston.com, 4 marzo 2011. URL consultato il 30 marzo 2021.
- ^ (EN) Justin Sevakis, Evangelion: 2.0 You Can [Not] Advance - Review, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 24 novembre 2009. URL consultato il 31 marzo 2001.
- ^ (EN) Andrew Hamlin, “Evangelion 2.0” worthy of its predecessor, su nwasianweekly.com, North West Asian Weekly, 20 gennaio 2011. URL consultato il 31 marzo 2021.
- ^ Sony Magazines, vol. 31.
- ^ a b Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreEnokido - ^ a b (JA) 坂本真綾Interview, in ヱヴァンゲリヲン新劇場版:Q 記録集(豪華版パンフレット), khara, 2012, pp. 55-57.
- ^ Khara 2010, 鶴巻 和哉 Interview.
- ^ (JA) アスカの母親はマリ?マリ母親説を解説!, su anicomi.jp, Anicomi!, 11 agosto 2019. URL consultato il 17 aprile 2021.https://anicomi.jp/comic/detail/47
- ^ (JA) 『ヱヴァンゲリヲン新劇場版』の謎を本気で解明する[その4]ちょっとは世間を知りニャ!, su gyahunkoubou.com, 24 giugno 2017. URL consultato il 17 aprile 2021.
- ^ Section 2 Chapter 19 - "In a World to the Best of Myself"
- ^ Section 2 Chapter 28
- ^ Section 2 Chapter 22
- ^ https://www.thegamer.com/evangelion-battlefield-toys-to-life-mobile-game/
- ^ https://myjitsu.jp/enta/archives/86452
- ^ Extra Stage
- ^ a b (EN) Josh Dunham, The Current Status of Gainax, su wavemotioncannon.com. URL consultato il 23 febbraio 2017.
- ^ https://www.alfabetajuega.com/noticia/entrevista-a-yoshiyuki-sadamoto-n-68208
- ^ Khara 2010, 鶴卷和哉interview, p. 342.
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreAnno4 - ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreAnno5 - ^ Supanova Expo.
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreAnno - ^ Khara 2010, 鶴卷和哉interview, p. 348.
- ^ https://www.komixjam.it/evangelion-la-psicologia-di-shinji/
- ^ https://malditosnerds.com/noticias/TGS-2019--Evangelion-Battlefields-y-los-juegos-secretos-de-Tokio-20190916-0004.html
- ^ (JA) 女子が好きな『新世紀エヴァンゲリオン』キャラクターTOP3/ 1位はなんとあの脇役!, su news.merumo.ne.jp, 24 luglio 2019. URL consultato il 30 settembre 2019.
- ^ https://ranking.goo.ne.jp/column/2150/ranking/46044/
- ^ https://ranking.goo.ne.jp/column/5145/ranking/51210/?page=2
- ^ https://ranking.goo.ne.jp/vote/results/1502/
- ^ https://www.animeclick.it/news/79592-evangelion-qual-e-il-pilota-piu-amato
- ^ https://comicbook.com/anime/news/neon-genesis-evangelion-poll-confirms-favorite-character-asuka/
- ^ https://ranking.goo.ne.jp/ranking/53135/
- ^ https://ranking.goo.ne.jp/vote/results/2615/
- ^ https://ranking.goo.ne.jp/column/4826/ranking/50712/
- ^ https://ranking.goo.ne.jp/vote/results/1224/
- ^ https://kotaku.com/evangelion-3-0-is-not-the-film-you-were-expecting-5961452
- ^ https://www.film-rezensionen.de/2015/10/evangelion-3-33-you-can-not-redo/