Criptide

leggendaria creatura oggetto di studi da parte della Criptozoologia
Versione del 3 set 2021 alle 08:34 di Carnby (discussione | contributi) (lang grc)

Criptide è un termine usato nella criptozoologia per indicare un animale la cui esistenza è sostenuta da tradizioni e leggende, ma di cui mancano prove scientifiche. È definito anche con l'acronimo UMA (Unidentified Mysterious Animal).

Il bigfoot, un criptide antropomorfo

Etimologia

La parola inglese cryptid (dal greco antico κρύπτω?, krýptō, "nascondo") fu coniata da John E. Wall nel 1983 in una lettera all'International Society of Cryptozoology.

Altri usi

Il termine "criptide" è applicato dai criptozoologi anche a quegli animali la cui esistenza è accettata dalla comunità scientifica ma che sono considerati con interesse dalla criptozoologia, come ad esempio il celacanto che si credeva estinto.

Voci correlate

Altri progetti