Windows 11

sistema operativo per personal computer sviluppato da Microsoft e rilasciato nel 2021

Windows 11 (nome in codice Sun Valley[1]) è un sistema operativo per personal computer, successore di Windows 10, prodotto dalla Microsoft Corporation come parte della famiglia di sistemi operativi Windows NT. La sua presentazione è avvenuta il 24 giugno 2021 con un evento dedicato sul sito ufficiale di Microsoft.

Windows 11
sistema operativo
Logo
Logo
Immagine del menù di Windows 11
SviluppatoreMicrosoft
ProprietarioMicrosoft
FamigliaWindows NT
Release iniziale10.0.22000.51 (28 giugno 2021)
Release corrente10.0.22449.1000 (2 settembre 2021)
Tipo di kernelKernel ibrido, 64 bit
Piattaforme supportateARM64, x64
Metodo di aggiornamentoWindows Update, Microsoft Store
Interfacce graficheWindows Explorer
Lingue disponibiliMultilingua
LicenzaProprietario (MS-EULA)
Stadio di sviluppobeta
PredecessoreWindows 10
Sito webwww.microsoft.com/windows/windows-11

La sua uscita è prevista, per computer appena acquistati, il 5 ottobre 2021, mentre tramite aggiornamento da Windows 10 (Windows Update) a metà 2022.[2]

Sviluppo

Sin dai primi tempi dal rilascio del predecessore Windows 10, esso veniva descritto dalla stessa Microsoft come il "Windows definitivo" e che quindi sarebbe stata l'ultima versione e sarebbe diventata un servizio (Windows as a Service), con build ed aggiornamenti continui nel tempo, tuttavia non è stato così[3][4].

Le prime voci su una nuova versione di Windows iniziarono a diffondersi in seguito a un annuncio di lavoro da parte della Microsoft, pubblicato il 4 gennaio 2021, nel quale vi era un riferimento ad un "rinnovamento radicale" di Windows[5]; secondo le voci si trattava di un aggiornamento dal nome in codice "Sun Valley", che aveva come obiettivo il miglioramento dell'interfaccia utente[6]. Intanto, a fine maggio i siti web dedicati alla tecnologia informatica avevano intensificato le speculazioni intorno ai disegni di Microsoft a riguardo di un possibile successore di Windows 10[7].

Il 15 giugno 2021 è trapelata in rete una leak del sistema operativo[8], avente un'interfaccia simile a quella di Windows 10X (versione evoluta di Windows 10 annunciata e poi cancellata) e la schermata di configurazione ridisegnata insieme allo Start e alla taskbar.

Il primo riferimento ufficiale a una nuova versione di Windows è stato dato dall'amministratore delegato di Microsoft Satya Nadella durante Microsoft Build 2021, la conferenza annuale per sviluppatori di Microsoft, affermando che l'annuncio ufficiale sarebbe arrivato molto presto[9]. La settimana seguente Microsoft ha iniziato a distribuire inviti per un evento nominato "What's next" dedicato a Windows che si sarebbe tenuto il 24 giugno 2021 alle 11:00 ET, inoltre l'azienda ha pubblicato su YouTube un video di 11 minuti contenente i suoni di avvio dei sistemi operativi Windows precedenti rallentati 4000 volte[10][11][12][13]. La nuova versione è stata definita come "una nuova era di Windows"[14].

In corrispondenza dell'annuncio da parte del CEO di Microsoft, il 24 giugno è stata messa on-line la pagina ufficiale dedicata a Windows 11 che presenta le caratteristiche e le specifiche hardware.

Il 28 giugno 2021 è stata rilasciata la prima beta ufficiale di Windows 11 nel canale Dev per Windows Insider: la versione Build è la 10.0.22000.51.[15]

Dal 29 luglio la Build 10.0.22000.100 è disponibile anche nel canale Beta, che rispetto alla versione Dev è più stabile.

Caratteristiche

Interfaccia utente e design

Windows 11 presenta un'interfaccia utente radicalmente rinnovata che segue le linee guida del Fluent Design di Microsoft: in tutto il sistema sono infatti presenti effetti di trasparenza (simili a Windows Aero di Windows Vista e Windows 7), ombre ed angoli smussati[16]. La barra delle applicazioni è ridisegnata e centrata di default con la possibilità di modificarne l'allineamento[17][18] mentre il menu start è stato riprogettato, dal quale è stata eliminata la modalità Cerca, ora separata.

La funzionalità visualizzazione attività, introdotta in Windows 10, presenta un design rinnovato.

Sono state rinnovate anche le icone di sistema, le animazioni, i suoni e i widget ed è stata reintrodotta la schermata di avvio con il relativo suono[19][20].

In Windows 11 è presente un nuovo font chiamato Segoe UI Variable, versione di Segoe UI pensata per una miglior resa grafica nei display ad alta densità di pixel[21].

È introdotto un pannello di widget accessibile cliccando sul pulsante apposito nella barra delle applicazioni; essi contengono informazioni su notizie, sport, meteo e finanza di MSN[22][18].

Requisiti hardware

Requisiti minimi per l'installazione di Windows 11

  • Processore: Almeno 1 gigahertz (GHz) con 2 o più core su un processore a 64 bit compatibile o SoC;
  • RAM: 4 GB;
  • Spazio di archiviazione: Dispositivo di archiviazione da almeno 64 GB;
  • Firmware del sistema: Compatibile con UEFI, Avvio protetto;
  • TPM: Trusted Platform Module (TPM) versione 2.0;
  • Scheda video: Compatibile con DirectX 12+ o versione successiva con driver WDDM 2.0;
  • Schermo: Schermo ad alta definizione (720p) con una diagonale maggiore di 9 pollici, 8 bit per canale di colore.

Microsoft aveva rilasciato un programma per confermare la compatibilità con Windows 11, chiamato ''Controllo Integrità PC'' però non forniva informazioni accurate, perciò è stato rimosso.

Note

  1. ^ Salvatore Carrozzini, Windows 11 Sun Valley, impazienti di conoscerlo? Teaser ufficiale per rilassarsi, su HDblog.it, 11 giugno 2021. URL consultato il 24 giugno 2021.
  2. ^ Windows 11 disponibile a partire dal 5 ottobre 2021, su Microsoft News Center Italy, 31 agosto 2021. URL consultato il 31 agosto 2021.
  3. ^ (EN) Windows forever: Windows 10 builds will continue even after Microsoft ships it, su PC World, 30 aprile 2015. URL consultato il 23 giugno 2021.
  4. ^ (EN) Windows 10 Takes Its Place as Microsoft's 'Forever OS' -- Redmondmag.com, su redmondmag.com, 7 gennaio 2019. URL consultato il 23 giugno 2021.
  5. ^ (EN) Microsoft planning ‘sweeping visual rejuvenation of Windows’, su The Verge, 4 gennaio 2021. URL consultato il 16 giugno 2021.
  6. ^ (EN) Everything we know about Windows' big Sun Valley release so far, su windowscentral.com, 3 giugno 2021. URL consultato il 16 giugno 2021.
  7. ^ Manuel Micaletto, Sun Valley pensiona Windows 10? La nuova generazione potrebbe avere un altro nome, su hdblog.it, 25 maggio 2021. URL consultato il 25 giugno 2021.
  8. ^ Francesco Santin, Windows 11 trapela online in una build: le prime immagini in anteprima, su Everyeye Tech, 15 giugno 2021. URL consultato il 24 giugno 2021.
  9. ^ (EN) Satya Nadella teases 'the next generation of Windows' is coming soon, su windowscentral.com, 25 maggio 2021. URL consultato il 15 giugno 2021.
  10. ^ (EN) Microsoft to reveal its next generation of Windows on June 24th, su The Verge, 2 giugno 2021. URL consultato il 15 giugno 2021.
  11. ^ (EN) Join us to see what's next for Windows, su Microsoft. URL consultato il 23 giugno 2021.
  12. ^   (EN) Windows, Windows | Startup Sounds – Slo-fi Remix, su YouTube, 10 giugno 2021. URL consultato il 23 giugno 2021.
  13. ^ (EN) Microsoft teases new Windows 11 startup sound with 11-minute video, su The Verge, 10 giugno 2021. URL consultato il 15 giugno 2021.
  14. ^ (EN) Windows 11 confirmed in a new Microsoft support document, su windowslatest.com, 20 giugno 2021. URL consultato il 21 giugno 2021.
  15. ^ (EN) Amanda Langowski, Brandon LeBlanc, Announcing the first Insider Preview for Windows 11, su Windows Insider Blog, 28 giugno 2021. URL consultato il 28 giugno 2021.
  16. ^ (EN) Windows 11 Leaks Indicate a Dramatic New Look Is Coming Soon, su Gizmodo. URL consultato il 16 giugno 2021.
  17. ^ (EN) Windows 11 Build Leaks, Shows a New Desktop UI, Start Menu, and More – Review Geek, su www.reviewgeek.com. URL consultato il 15 giugno 2021.
  18. ^ a b (EN) Windows 11 leak reveals new UI, Start menu, and more, su The Verge, 15 giugno 2021. URL consultato il 23 giugno 2021.
  19. ^ (EN) Leak Shows Off 'Windows 11' Ahead of Next Week's Microsoft Event, su PC Magazine. URL consultato il 16 giugno 2021.
  20. ^ (EN) Arif Bacchus, 11 New Windows 11 Features We Are Most Excited For, su digitaltrends.com, 16 giugno 2021. URL consultato il 19 giugno 2021.
  21. ^ (EN) Windows 11 features already in preview: Everything you can try right now, su XDA Developers, 18 giugno 2021. URL consultato il 23 giugno 2021.
  22. ^ (EN) Windows 11 has a new 'Widgets' panel that replaces News & Interests, su windowscentral.com, 16 giugno 2021. URL consultato il 23 giugno 2021.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE1249542715
  Portale Microsoft: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Microsoft