Versioni alternative

Il personaggio fa una breve comparsa in un extra stage contenuto nell'ultimo volume del manga di Neon Genesis Evangelion, scritto e disegnato da Yoshiyuki Sadamoto[1]. Riassunto[2]. Secondo l'artista il capitolo sarebbe da intendersi come un capitolo completamente separato dalla storyline principale dei film, in quando ideato e realizzato senza alcuna richiesta o qualsivoglia indicazione da parte dello staff dello studio Khara[3]. Sadamoto lo realizzò come semplice omaggio al personaggio, facendo supposizioni sulla sua origine e sul suo vero ruolo nella vicenda come qualsiasi appassionato ella serie. Egli rifletté su alcuni aspetti inusuali di Mari, come l'abitudine a chiamare Gendō Gendō-kun e cantare canzoni del periodo Shōwa, dunque giunse alla supposizione che sia molto interessata o che sia nata in quell'epoca e non sia invecchiata da allora. Il fumettista lavorò al capitolo seguendo la seconda ipotesi, credendo che Mari sia qualcuno della generazione della madre di Shinji, e che sia diventata in qualche modo pilota e non sia mai invecchiata. Egli dichiarò inoltre di aver immaginato tutto ciò da sé, come mero fan service[3]. Secondo Sadamoto inoltre Mari nel manga è innamorata di Yui[4].

Interpretazioni e riferimenti culturali

Love love Shinji Enokido[5].

Note

  1. ^ https://myjitsu.jp/enta/archives/86452
  2. ^ Extra Stage
  3. ^ a b (EN) Josh Dunham, The Current Status of Gainax, su wavemotioncannon.com. URL consultato il 23 febbraio 2017.
  4. ^ https://www.alfabetajuega.com/noticia/entrevista-a-yoshiyuki-sadamoto-n-68208
  5. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Anno

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni