Luciano Ganci

tenore italiano
Versione del 12 set 2021 alle 08:49 di Gac (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di 134.0.6.117 (discussione), riportata alla versione precedente di Fredrt64)

Luciano Ganci (Roma, 29 gennaio 1982) è un tenore italiano.

Luciano Ganci
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenereOpera
Periodo di attività musicale2009 – in attività
Sito ufficiale
L'amico Fritz - Trieste - foto Parenzan

Biografia

Luciano Ganci inizia la sua educazione musicale a nove anni, entrando a far parte dei Pueri Cantores della Cappella Musicale Pontificia “Sistina”, dove studia canto, pianoforte ed organo.

Come organista suona in diverse basiliche e chiese romane, ed in Vaticano dal 2000, anno del grande Giubileo, dove accompagna anche alcune delle celebrazioni presiedute da Papa Giovanni Paolo II, per il quale suona anche in occasione della veglia funebre. Accanto a numerose giovanili esperienze in campo teatrale, musicale e cinematografico, a partire dal 2005 si dedica allo studio del canto lirico, proseguendo contemporaneamente gli studi in ingegneria presso l'Università La Sapienza di Roma, laureandosi nel 2008.

Gli inizi della carriera artistica, con un ruolo minore in Gianni Schicchi e ne Le Nozze di Figaro, e subito dopo ruoli di protagonista ne La traviata, Madama Butterfly, La bohème, Cavalleria rusticana, si sviluppano, per breve tempo, parallelamente a quelli professionali nel senso più tradizionale del termine, coesistendo, fin quando possibile, con l'impiego presso un importante ente italiano del settore dell'energia elettrica, la Terna Spa - Rete Elettrica Nazionale.

Nel 2012, dopo il debutto all' Haus für Mozart di Salisburgo nel ruolo di Alfredo Germont, e quello al Teatro Verdi di Trieste ne L'amico Fritz, lascia definitivamente la professione di ingegnere per dedicarsi unicamente alla lirica.

Vita privata

Sposato dal 2017, ha un figlio.

Repertorio

Autore Composizione Ruolo
Ludwig van Beethoven Christus am Ölberge Christus
Ludwig van Beethoven Sinfonia n. 9 in re minore per soli, coro e orchestra op. 125 tenore
Vincenzo Bellini Norma Pollione
Georges Bizet Carmen Don José
Alfredo Catalani Edmea Oberto
Francesco Cilea Adriana Lecouvreur Maurizio di Sassonia
Gaetano Donizetti Lucia di Lammermoor Edgardo di Ravenswood
Umberto Giordano Andrea Chénier Andrea Chénier
Umberto Giordano Fedora Loris Ipanoff
Ruggero Leoncavallo Pagliacci Canio
Pietro Mascagni Cavalleria rusticana Turiddu
Pietro Mascagni L'amico Fritz Fritz Kobus
Wolfgang Amadeus Mozart Krönungsmesse K 317 tenore
Wolfgang Amadeus Mozart Le nozze di Figaro Don Basilio / Don Curzio
Wolfgang Amadeus Mozart Vesperae solennes de confessore tenore
Wolfgang Amadeus Mozart Messa di requiem in Re minore K 626 tenore
Giacomo Puccini Gianni Schicchi Gherardo
Giacomo Puccini La bohème Rodolfo
Giacomo Puccini Madama Butterfly B. F. Pinkerton
Giacomo Puccini Messa di gloria tenore
Giacomo Puccini Tosca Mario Cavaradossi
Gioachino Rossini Mosè Amenofi
Gioachino Rossini Petite Messe Solennelle tenore
Giuseppe Verdi Aida Radames
Giuseppe Verdi Attila Foresto
Giuseppe Verdi Giovanna d'Arco Carlo VII°
Giuseppe Verdi I Lombardi alla prima crociata Oronte
Giuseppe Verdi Il corsaro Corrado
Giuseppe Verdi Il trovatore Manrico
Giuseppe Verdi La forza del destino Don Alvaro
Giuseppe Verdi La traviata Alfredo Germont
Giuseppe Verdi Luisa Miller Rodolfo
Giuseppe Verdi Macbeth Macduff
Giuseppe Verdi Messa di requiem tenore
Giuseppe Verdi Nabucco Ismaele
Giuseppe Verdi Rigoletto Il duca di Mantova
Giuseppe Verdi Stiffelio Stiffelio
Giuseppe Verdi Un ballo in maschera Riccardo
Riccardo Zandonai Francesca da Rimini Malatestino dall'occhio

Premi e riconoscimenti

2007 – Prescelto, nel quadro del “Progetto Giovani Tenori”, per partecipare allo spettacolo in onore di Franco Corelli “La Festa delle Muse” al Teatro di Ancona.

2009 – Primo premio assoluto, premio della critica, premio del pubblico al Concorso Lirico internazionale “Ottavio Ziino”.

2010 – Premio Internazionale Giuseppe Verdi come “Giovane promessa della lirica”

2010 – Premio del Circolo Amici della Lirica al Concorso Internazionale “Iris Adami Corradetti”.

2016 – International Opera Awards “Opera Star” - Premio speciale Golden Opera per la “New Generation”.

Discografia

  • Rossini - Mosè in Egitto – Cmajor – DVD/Blu-Ray – Veneranda Fabrica del Duomo di Milano 2015). Con Ruggero Raimondi (Mosè).Direttore: Francesco Quattrocchi – Regia: Cecilia Ligorio
  • Verdi - Stiffelio (Full Opera) – NAXO - DVD/Blu-Ray – Parma, Festival Verdi 2017. Con Maria Katzarava (Lina), Francesco Landolfi (Stankar) Direttore: Guillermo Garcia Calvo – Regia: Graham Vick
  • Verdi - Giovanna d'Arco (Full opera) – UNITEL – DVD/Blu-Ray – Parma, Festival Verdi 2016. Con Vittoria Yeo (Giovanna), Vittorio Vitelli (Giacomo) Direttore: Ramon Tebar – Regia: Peter Greenaway
  • Mascagni in concert – CD – Chandos - Direttore: Gianandrea Noseda
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie