What I've Done

singolo dei Linkin Park del 2007
Versione del 18 set 2021 alle 00:27 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: fix formazione (cfr. modello di voce album/artisti))

What I've Done è un singolo del gruppo musicale statunitense Linkin Park, pubblicato il 2 aprile 2007 come primo estratto dal terzo album in studio Minutes to Midnight.[10]

What I've Done
singolo discografico
File:What I've Done.jpg
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaLinkin Park
Pubblicazione2 aprile 2007
Durata3:25 (versione album)
3:28 (versione singolo)
Album di provenienzaMinutes to Midnight
GenereRock alternativo
EtichettaWarner Bros., Machine Shop
ProduttoreRick Rubin, Mike Shinoda
Registrazione2007, The Mansion, Laurel Canyon (California)
Registrazione aggiuntiva ai NRG Recording Studios, North Hollywood (California)
FormatiCD, 7", download digitale, streaming
Certificazioni originali
Dischi d'oroGermania (bandiera) Germania[2]
(vendite: 150 000+)
Giappone (bandiera) Giappone[3]
(vendite: 100 000+)
Italia (bandiera) Italia[4]
(vendite: 15 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[5]
(vendite: 7 500+)
Svezia (bandiera) Svezia[6]
(vendite: 20 000+)
Dischi di platinoRegno Unito (bandiera) Regno Unito[7]
(vendite: 600 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (5)[8]
(vendite: 5 000 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[9]
(vendite: 30 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi di platinoItalia (bandiera) Italia[1]
(vendite: 50 000+)
Linkin Park - cronologia
Singolo precedente
(2004)
Singolo successivo
(2007)

Il brano è stato inserito nella colonna sonora del film Transformers (2007), oltre ad essere presente nel videogioco Guitar Hero World Tour.

Descrizione

Ultimo brano composto e registrato per l'album,[11] What I've Done invita a porsi un esame di coscienza su come si è comportato ciascuno di noi nei confronti del mondo, ovvero su ciò che ognuno di noi ha fatto.[12]

La demo originaria del brano, intitolata Bang Three, è stata inserita nell'EP Underground Eleven (2011).

Video musicale

Il video musicale, diretto dal DJ del gruppo Joe Hahn, pone grande attenzione agli avvenimenti che hanno ridotto il mondo così come è oggi mostrando scene che vanno tra la seconda guerra mondiale, la guerra fredda e la guerra del Golfo alternate a quelle del gruppo mentre esegue il brano in mezzo a un deserto. Alcuni spezzoni del video, come scene del traffico e l'esplosione del napalm, erano presenti anche nel video per Ready to Fall dei Rise Against.

Tracce

Testi e musiche dei Linkin Park.

CD promozionale (Europa, Giappone, Stati Uniti)
  1. What I've Done – 3:27
CD singolo (Germania, Regno Unito – parte 1), 7" (Regno Unito)
  1. What I've Done – 3:28
  2. Faint (Live) – 2:46
CD singolo (Australia, Regno Unito – parte 2), CD maxi-singolo (Germania), download digitale
  1. What I've Done – 3:28
  2. Faint (Live) – 2:46
  3. From the Inside (Live) – 3:31
Download digitale (Germania)[13]
  1. What I've Done (Live) – 3:26

Formazione

Gruppo
Produzione
  • Rick Rubinproduzione
  • Mike Shinoda – produzione
  • Andrew Scheps – ingegneria del suono
  • Ethan Mates – ingegneria del suono
  • Dana Nielsen – ingegneria del suono
  • Phillip Broussard, Jr. – assistenza tecnica
  • Eric Tabala – ingegneria Pro Tools
  • Neal Avron – missaggio
  • George Gumbs – assistenza missaggio
  • Nicolas Fournier – assistenza missaggio
  • Dave Collins – mastering

Classifiche

Classifica (2007) Posizione
massima
Australia[14] 13
Austria[14] 8
Belgio (Fiandre)[14] 26
Belgio (Vallonia)[14] 24
Canada[15] 3
Germania[14] 4
Italia[14] 3
Norvegia[14] 12
Nuova Zelanda[14] 9
Paesi Bassi[14] 28
Regno Unito[16] 6
Stati Uniti[17] 7
Stati Uniti (adult top 40)[17] 21
Stati Uniti (alternative)[17] 1
Stati Uniti (mainstream rock)[17] 1
Svezia[14] 6
Svizzera[14] 6
Classifica (2017) Posizione
massima
Francia[18] 103
Italia[19] 51
Stati Uniti (rock & alternative)[20] 7

Note

  1. ^ What I've Done (certificazione), su FIMI. URL consultato l'11 dicembre 2017.
  2. ^ (DE) Linkin Park – What I've Done – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato l'11 gennaio 2015.
  3. ^ (JA) リンキン・パーク - ワット・アイヴ・ダン – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 7 marzo 2021.
  4. ^ Le cifre di vendita - 2007 (PDF), su musicaedischi.it, Musica e dischi. URL consultato il 14 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  5. ^ (EN) Latest Gold / Platinum Singles, su radioscope.net.nz, Radioscope. URL consultato il 6 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2011).
  6. ^ (SV) Guld- och Platinacertifikat − År 2008 (PDF), su ifpi.se, IFPI Sverige. URL consultato il 17 marzo 2017 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2016).
  7. ^ (EN) What I've Done, su British Phonographic Industry. URL consultato il 15 ottobre 2018.
  8. ^ (EN) Linkin Park - What I've Done – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 9 agosto 2017.
  9. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 6 dicembre 2017.
  10. ^ (EN) WHAT I'VE DONE, su linkinpark.com, Linkin Park. URL consultato l'11 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2015).
  11. ^ (EN) Kerrang track by track MTM interview, su lptimes.com, The Linkin Park Times. URL consultato l'8 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2007).
  12. ^ (EN) James Montgomery, Linkin Park Finish Apocalyptic Album, Revive Projekt Revolution Tour, su mtv.com, MTV, 6 marzo 2007. URL consultato il 13 aprile 2013.
  13. ^ (DE) What I've Done (Live) - Single, su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato il 13 maggio 2018.
  14. ^ a b c d e f g h i j k (NL) Linkin Park - What I've Done, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato l'11 gennaio 2015.
  15. ^ (EN) What I've Done - Linkin Park, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 1º agosto 2010.
  16. ^ (EN) LINKIN PARK, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato l'8 gennaio 2017.
  17. ^ a b c d (EN) Minutes to Midnight : Awards, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 13 aprile 2013.
  18. ^ (FR) Le Top de la semaine : Top Singles Téléchargés: Semain du 28 Juillet, su snepmusique.com, Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 30 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 30 luglio 2017).
  19. ^ Classifica settimanale WK 30 (dal 2017-07-21 al 2017-07-27), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 30 luglio 2017.
  20. ^ (EN) Linkin Park - Chart history (Hot Rock & Alternative Songs), su Billboard. URL consultato il 5 agosto 2017.

Collegamenti esterni

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock