Discussione:Anime


Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da Tommasucci in merito all'argomento Dubbio di qualità
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Anime e mangaimportanza massima
 Giappone
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (settembre 2021).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
AVoce scritta in buon italiano e con buono stile. Sintassi e lessico adeguati, linguaggio chiaro e scorrevole, con uso attento di termini specifici. Strutturazione in paragrafi soddisfacente. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel settembre 2021
Anime è una voce in vetrina. La voce è stata sottoposta a una procedura di vaglio.
Consulta le varie procedure di valutazione per eventuali pareri e suggerimenti.
la voce è stata sottoposta a un vaglio. Vedi discussione
la voce è stata sottoposta a valutazione e inserita in vetrina. Vedi votazione
 
Archivio delle vecchie discussioni


Significato lemma

Dall'incipit non è ben chiara la differenza di significato. C'è scritto che in Giappone indica "l'animazione ed i film d'animazione giapponesi" (animazione comprende anche i film d'animazione, ovviamente, direi di cambiare anche questo) mentre in Occidente "le opere di animazione di produzione giapponese,[3] comprese quelle precedenti l'esordio del lemma stesso" (prima non viene specificato che in Giappone indica solo quelle post-lemma), quindi non vedo differenze --Emanuele676 (msg) 17:11, 21 ago 2014 (CEST)Rispondi

Si tratta di un errore introdotto da un anonimo un mese fa. Ho riportato la frase al suo senso originale modificando leggermente il testo in modo da chiarire definitivamente ogni equivoco. --Lepido (msg) 18:00, 21 ago 2014 (CEST)Rispondi
L'animazione prodotta prima del 1970 come viene chiamata dai giapponesi? Perché viene ripetuto "film d'animazione"? Animazione non comprende tutto? --Emanuele676 (msg) 18:14, 21 ago 2014 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Anime. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:46, 8 nov 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina Anime. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:15, 6 feb 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Anime. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:59, 22 apr 2018 (CEST)Rispondi

What's the origin of manga and anime?

I was reading something about Meiji restoration and I started thinking: Meiji restoration is the cause of the industrialization of Japan and without it we wouldn't have manga or anime. But where could they come from? I'd like to discuss about it and to hear your opinion. Giorgio Stramarani (msg) 18:17, 20 feb 2019 (CET)Rispondi

Occhio che Wikipedia non è un forum, c'è WP:Oracolo che è un po' simile, ma non troppo. --Vito (msg) 18:21, 20 feb 2019 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamenti esterni sulla pagina Anime. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:20, 18 mag 2019 (CEST)Rispondi

Piccole correzioni

Credo che andrebbero aggiunti gli articoli determinativi al titolo "Industria e mercato attuali", diventando quindi "L'industria e il mercato attuali", e al titolo "Shintoismo e buddismo", diventando dunque "Lo shintoismo e il buddismo". Inoltre credo sia più corretto "Rapporto senpai-kohai" invece che semplicemente "Senpai e kohai". Che cosa ne pensate? --StarDust92 (msg) 14:19, 20 mar 2020 (CEST)Rispondi

Non mi sembrano "correzioni", nel senso che è una scelta stilistica, non sintattica.--Plink (msg) 20:14, 20 mar 2020 (CET)Rispondi
Hai ragione, mi sembra però che suoni meglio per quanto riguarda i titoli sull'industria e il mercato e sulle religioni. Mentre credo sia più completo il titolo su senpai e kohai scelto da me. --StarDust92 (msg) 00:35, 21 mar 2020 (CEST)Rispondi
Per il rapporto va bene, per quanto riguarda l'articolo, su Wikipedia si preferisce non inserirlo nelle intestazioni. Rubinetto (msg) 21:01, 28 mar 2020 (CET)Rispondi
A me piace più così com'è... mi sembra una modifica inutile.--Plink (msg) 03:05, 29 mar 2020 (CEST)Rispondi

Corsivo anime

Il termine "anime", ormai entrato stabilmente da un pezzo nella lingua italiana, andrebbe scritto senza corsivo come lo è nel resto delle voci dell'enciclopedia. Ho visto questo annullamento di [@ Plink], ma l'uso del corsivo sui "termini tecnici" è esplicitamente deprecato. A meno che non ci sia qualche altra convenzione specifica da tenere in conto, va tolto--Sakretsu (炸裂) 14:57, 16 apr 2020 (CEST)Rispondi

Certo, però o si toglie in tutte le occorrenze nella voce o si lascia.--Plink (msg) 00:24, 17 apr 2020 (CEST)Rispondi
Si toglie, così siamo a posto. -- Rubinetto (msg) 00:37, 17 apr 2020 (CEST)Rispondi
Favorevole anch'io a rimuovere il corsivo da tutte le occorrenze del termine, per i motivi già riportati da Sakretsu. --WalrusMichele (msg) 08:39, 17 apr 2020 (CEST)Rispondi

Animax

Volevo segnalare che tutte le info che riguardano Animax sono senza fonte; o almeno così mi pare, vista la mancanza della noticina a fine frase. Grazie dell'attenzione.-- TOMMASUCCI 永だぺ 17:22, 20 ott 2020 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:33, 27 lug 2021 (CEST)Rispondi

Dubbio di qualità

La voce presenta un avviso di obsolescenza dei contenuti ed è stata sottoposta ad oltre 1500 modifiche dall'entrata in vetrina, avvenuta oltre 13 anni fa. C'era una enorme enorme sezione localistica a sé stante, che ho provveduto a scorporare in Anime in Italia. --Gambo7(discussioni) 11:37, 15 set 2021 (CEST)Rispondi

Ho indicato nella voce alcuni passaggi senza fonte (ricordo che la verificabilità è fondamentale per una voce di qualità). Per caso ho letto un passaggio di cui, sinceramente, non capisco il significato: "La Japan External Trade Organization nel 2004 JETRO White Paper on International Trade and Foreign Direct Investment indica l'industria dei contenuti, e l'animazione in particolare, quale rilevante fenomeno produttivo e come una «importante risorsa culturale e turistica» cruciale per la promozione dell'immagine del Giappone nel mondo (soft power) in vista della auspicata creazione, sotto la sua guida, di un'area di libero scambio in Estremo Oriente." Direi che sarebbe da riscrivere in modo meno criptico, ma in generale credo serva una rilettura di tutta la pagina. --Lo Scaligero 17:15, 17 set 2021 (CEST)Rispondi
No, non la capisco pure io.-- TOMMASUCCI 永だぺ 13:33, 19 set 2021 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Anime".