Patricia Highsmith
Patricia Highsmith (Forth Worth, Texas, 19 gennaio 1921 - Locarno, Svizzera, 4 febbraio 1995), è stata una famosa scrittrice americana di noir e thriller.
Biografia
Nata da genitori divorziati, il cognome Highsmith è quello del patrigno, viene allevata da una nonna. Dimostra fin dalla giovane età tendenza per la scrittura. Il suo primo romanzo, Sconosciuti in treno, è del 1950 e alla sua prima apparizione negli USA non riscuote un grande successo; tuttavia il grande regista Alfred Hitchcock ne fa il soggetto per il suo film L'altro uomo.
Forse anche a causa delle sue tematiche costantemente forti e talora disturbanti la scrittrice è stata apprezzata dalla critica USA meno che da quella europea; e in Europa la Highsmith ha vissuto dal 1963 sino alla sua morte. Tra i suoi personaggi più noti c'è l'amorale Tom Ripley, truffatore, assassino, ma eterosessuale, quindi non bisessuale come molti presumono (anche grazie al fuorviante film diretto da Anthony Minghella tratto dal primo episodio); protagonista di cinque romanzi dell'autrice, è stato portato più volte anche sugli schermi del cinema da famosi registi, da René Clément ad Anthony Minghella, passando per Wim Wenders e Liliana Cavani.
Ha trascorso gran parte della sua vita appartata e lontana dai riflettori della notorietà. Ha avuto per lo più relazioni lesbiche.
Bibliografia
- (1989) La casa nera, Sellerio
- (1998) Idilli d'estate, Bompiani
- (1998) Come si scrive un giallo, Minimum fax
- (1999) Urla d'amore, Bompiani
- (1999) Piccole storie di misoginia, Bompiani
- (2000) Senza pietà, Bompiani
- (2000) Il ragazzo di Tom Ripley, Bompiani
- (2000) Ripley sott’acqua, Bompiani
- (2000) Delitti bestiali, Bompiani
- (2000) Sconosciuti in treno, Bompiani
- (2000) L’alibi di cristallo, Bompiani
- (2000) Acque profonde, Bompiani
- (2000) Diario di Edith, Bompiani
- (2000) L’amico americano, Bompiani
- (2000) Quella dolce follia, Bompiani
- (2000) Il grido della civetta, Bompiani
- (2000) Vicolo cieco, Bompiani
- (2000) I due volti di gennaio, Bompiani
- (2001) Il talento di Mr. Ripley, Bompiani
- (2001) Il sepolto vivo, Bompiani
- (2001) Inseguimento, Bompiani
- (2001) Carol, Bompiani
- (2002) Catastrofi più o meno naturali, Bompiani
- (2002) Gente che bussa alla porta, Bompiani
- (2002) Il piacere di Elsie, Bompiani
- (2002) La spiaggia del dubbio, Bompiani
- (2003) Gli occhi di Mrs. Blynn, Bompiani
- (2003) Schegge di vetro, Bompiani
- (2005) Gioco per la vita, Bompiani
Racconti
- (1964) L'uomo che studiava le lumache (The Snail Watcher), raccolto in Horroriana (Mondadori, 1979)
Riconoscimenti
- (1951) : Premio Edgar Allan Poe (USA) per il miglior romanzo d'esordio Sconosciuti in treno
- (1956) : Premio Edgar Allan Poe (USA) per il miglior romanzo Il talento di Mr. Ripley
- (1957) : Grand prix de littérature policière (Francia) per Il talento di Mr. Ripley
- (1964) : Silver Dagger Award (Gran Bretagna)
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Patricia Highsmith
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Patricia Highsmith