Filippo Lanza

pallavolista italiano

Filippo Lanza (Zevio, 3 marzo 1991) è un pallavolista italiano, schiacciatore dello Chaumont.

Filippo Lanza
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza196 cm
Peso100 kg
Pallavolo
RuoloSchiacciatore
SquadraChaumont
Carriera
Giovanili
2006-2009Trentino
Squadre di club
2009-2011Club Italia
2011-2018Trentino
2018-2020Sir Safety Perugia
2019-2020Milano
2020-2021Template:Vero Volley Monza
2021-Chaumont
Nazionale
2012-2021Italia (bandiera) Italia
Palmarès
 Giochi olimpici
ArgentoRio de Janeiro 2016
 Campionato europeo
ArgentoDanimarca e Polonia 2013
BronzoBulgaria e Italia 2015
 World League
BronzoMar del Plata 2013
BronzoFirenze 2014
 Coppa del Mondo
ArgentoGiappone 2015
 Grand Champions Cup
BronzoGiappone 2013
ArgentoGiappone 2017
Statistiche aggiornate al 22 luglio 2013

Carriera

Iniziò la sua carriera a 15 anni, quando venne inserito nel settore giovanile della Trentino Volley. Rimase sempre tesserato per la formazione trentina, venendo ceduto in prestito per due stagioni al Club Italia. Con la formazione federale partecipò al campionato di Serie A2, siglando 249 punti nella stagione 2010-2011[1].

Nel 2011, con la maglia dell'Under-20 della Trentino Volley, vinse la Junior League, venendo premiato come MVP dell'intero torneo[2]. Proprio l'ottimo risultato personale al torneo giovanile convinsero la dirigenza ad inserirlo in prima squadra a partire dalla stagione 2011-2012[3].

Dopo le prime due stagioni in Serie A1, nelle quali ricoprì il ruolo di 3º/4º schiacciatore, dal 2013 venne promosso nella formazione titolare, chiamato a ricoprire il posto che fu di Matej Kazijski e di Osmany Juantorena.

La prima convocazione in Nazionale avvenne nel 2012. L'anno successivo, con la formazione "giovanile" guidata da Andrea Giani, vinse la medaglia d'oro ai XVII Giochi del Mediterraneo. La buona prestazione alla manifestazione mediterranea gli valsero la convocazione nella Nazionale maggiore per le Final Six di World League a Mar del Plata (Argentina), dove conquistò la medaglia di bronzo, bissata poi anche nell'edizione 2014, oltre alla medaglia d'argento al campionato europeo 2013 e alla Coppa del Mondo 2015, a quella di bronzo alla Grand Champions Cup 2013 e al campionato europeo 2015, quella d'argento ai Giochi della XXXI Olimpiade e alla Grand Champions Cup 2017.

Per il campionato 2018-19 si accasa alla Sir Safety Perugia con cui vince la Coppa Italia 2018-19 e la Supercoppa italiana 2019. Nella stagione 2020-21, a campionato già iniziato, passa al Milano, sempre in Superlega: al termine delle attività con il club lombardo, conclude l'annata allo Chaumont, nella Ligue A francese.

Palmarès

 
Filippo Lanza durante un pre-partita

Club

2012-13, 2014-15
2011-12, 2012-13, 2018-19
2011, 2013, 2019
2011, 2012

Nazionale (competizioni minori)

Premi individuali

Note

  1. ^ Scheda su legavolley.it, su legavolley.it. URL consultato il 7 luglio 2011.
  2. ^ Trentino Volley Campione d'Italia anche in Under 20, su trentinovolley.it. URL consultato il 28 giugno 2011 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2011).
  3. ^ Il giovane martello Filippo Lanza nel roster della prima squadra, su trentinovolley.it. URL consultato il 6 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2011).

Altri progetti

Collegamenti esterni