WASP-76
stella nella costellazione dei Pesci
WASP-76 é una stella binaria della costellazione dei Pesci di magnitudine +9,5, distante circa 636 anni luce dal sistema solare. È una stella di sequenza principale di classe F7 V, attorno alla quale nel 2013 è stato scoperto un pianeta extrasolare gioviano caldo, WASP-76 b.[4] La compagna è una stella di classe K, distante dalla principale circa 85 UA.[2]
WASP-76 A / B | |
---|---|
Classe spettrale | F7 V / K V? |
Distanza dal Sole | 636±20 al |
Costellazione | Pesci |
Coordinate | |
(all'epoca J2000.0) | |
Ascensione retta | 01h 46m 31.86s[1] |
Declinazione | +02° 42′ 02.03″[1] |
Parametri orbitali | |
Sistema planetario | sì |
Dati fisici | |
Raggio medio | 1,77 / 0,795[2] R⊙ |
Massa | 1,45 / ? M⊙
|
Temperatura superficiale | |
Luminosità | 4,51 / ? L⊙
|
Metallicità | 160% rispetto al Sole[2] |
Età stimata | 1,86+0,75 −0,86 miliardi di anni[2] |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | 9,52[1] |
Parallasse | 5,12 mas |
Moto proprio | AR: +45.398 mas/anno Dec: -40.819 mas/anno[1]] |
Velocità radiale | -1,152 km/s |
Note
- ^ a b c d BD+01 316 -- High proper-motion Star, su simbad.u-strasbg.fr, SIMBAD.
- ^ a b c d e Guangwei Fu et al., The Hubble PanCET Program: Transit and Eclipse Spectroscopy of the Strongly Irradiated Giant Exoplanet WASP-76b (PDF), in Astronomical Journal, vol. 162, n. 3, agosto 2021.
- ^ H. M. Tabernero et al., ESPRESSO high-resolution transmission spectroscopy of WASP-76 b (PDF), in Astronomy and Astrophysics, vol. 646, A158, febbraio 2021, arXiv:2011.12197.
- ^ R. G. West et al., Three irradiated and bloated hot Jupiters: WASP-76b, WASP-82b, and WASP-90b (PDF), in Astronomy and Astrophysics, vol. 585, A126, gennaio 2016.