Opizzone d'Este

vescovo cattolico
Versione del 16 ott 2021 alle 19:02 di Teseo (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{S|vescovi italiani}} {{Vescovo |nome = Opizzone d'Este |chiesa = cattolica |immagine = |titolo = |stemma = Template-Bishop.svg |motto = |nato = 1611, Ferrara |ordinato = 1640 |consacrato = |ruoliricoperti = Vescovo di Modena |deceduto = 24 agosto 1645 }} {{Bio |Nome = Opizzone (Obizzo) |Cognome = d'Este |Sesso = M |LuogoNascita = Ferrara |GiornoMeseNascita = |AnnoNascita = 1611 |LuogoMorte = |GiornoMeseMorte = 24 agos...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Opizzone (Obizzo) d'Este (Ferrara, 161124 agosto 1645) è stato un vescovo cattolico italiano.

Opizzone d'Este
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Modena
 
Nato1611, Ferrara
Ordinato presbitero1640
Deceduto24 agosto 1645

Biografia

Era figlio naturale di Alfonso III d'Este, duca di Modena e Reggio e di Isabella di Savoia.

Il re di Spagna Filippo IV offrì a Opizzone di ricoprire il ruolo di vescovo di Tarragona alla morte del vescovo Antonio Pérez, ma rifiutò. Nel 1640 venne eletto vescovo di Modena nel da papa Urbano VIII. Morì nel 1645, dopo aver retto la diocesi come ottimo pastore.[1]

Note

  1. ^ Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. D'Este, Torino, 1835.

Bibliografia

  • Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. D'Este, Torino, 1835, ISBN non esistente.