Cineteca del Friuli

museo in Italia

Template:Cinema L'idea della Cineteca del Friuli nasce nei fondatori Livio Jacob e Piera Patat durante le proiezioni cinematografiche itineranti tra le baracche sorte subito dopo il terremoto che distrusse il Friuli del 6 maggio 1976.

I suoi indirizzi di conservazione sono legati al territorio friulano e la sua storia, oltre ad essere un punto di riferimento internazionale per il cinema muto

La sede è a Gemona del Friuli.

Nel 2000 la Cineteca possiede 2600 film di finzione e 3300 documentari in 16 e 35mm, oltre ai film in supporti Home-video.

La Cineteca del Friuli ogni anno organizza Le Giornate del Cinema Muto che dal 2007 tornate nella storica sede di Pordenone.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema