10Base2

specifica di livello fisico dello standard IEEE 802.3
Versione del 29 ott 2021 alle 18:48 di No2 (discussione | contributi) (Fix link connettore BNC)

La 10Base2 è una specifica di livello fisico dello standard IEEE 802.3, caratterizzata da velocità di trasmissione di 10 Mb/s in banda base e da segmenti di lunghezza non superiore ai 185 metri.

Utilizza cavo coassiale RG-58, in una topologia a bus. L'RG-58 è alquanto più sottile e leggero dell'RG-8, ed è molto più facile piegarlo senza danneggiarlo. In 10Base2, a differenza che in 10Base5, il transceiver è integrato nella scheda di rete, e le stazioni sono collegate al bus tramite spine a T di tipo BNC. È possibile collegare 30 stazioni per segmento. Alle estremità del cavo sono necessari dei terminatori BNC con impedenza di 50 ohm, per evitare che il rimbalzo del segnale disturbi le comunicazioni. Tramite repeater è possibile collegare più segmenti consecutivi, ma non più di quattro.

Questo tipo di implementazione, ormai obsoleta, non è più installata da anni.

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Telematica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di reti, telecomunicazioni e protocolli di rete