Il mostro della cripta
Il mostro della cripta è un film commedia horror del 2021, diretto da Daniele Minischia. Il cast include Tobia De Angelis del ruolo del protagonista e il noto attore comico Lillo.
{{{titolo}}} | |
---|---|
Lingua originale | Italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 2021 |
Durata | 116 min |
Genere | commedia, orrore |
Regia | Daniele Misischia |
Sceneggiatura | Antonio Manetti, Marco Manetti, Alessandro Pondi, Cristiano Ciccotti, Paolo Logli |
Produttore | Antonio Manetti, Marco Manetti |
Casa di produzione | Mompracem, Vision Distribution |
Montaggio | Federico Maneschi |
Musiche | Isac Roitn |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama
Giò vive a Bubbio, un piccolo paese in cui c'è ben poco da fare. Il suo unico hobby è quello di creare film amatoriali: alcuni amici si lasciano coinvolgere, altre persone invece lo considerano negativamente proprio a causa di questa passione. Un giorno, leggendo un fumetto horror, il ragazzo si rende conto che l'ambientazione ricorda moltissimo Bubbio: è soltanto l'inizio di avvenimenti molto sinistri, che porteranno alla morte di molti paesani. Sospettato di uno degli omicidi, Giò ha una sola speranza: rintracciare il fumettista che ha scritto l'opera e chiedere il suo aiuto.
Distribuzione
Il film è stato reso disponibile nei cinema a partire dal 12 agosto 2021,[1] per poi approdare nel mercato on demand a partire dall'ottobre successivo.[2]
Produzione
Il film è nato da un'idea dei Manetti Bros, i quali hanno affermato di essersi ispirati alla loro adolescenza per questo film.[3] Le altre personalità coinvolte nella sua produzione, incluso il regista, sono state coinvolte successivamente.[2]
Accoglienza
Paolo Casella di MYmovies.it ha assegnato 3 stelle su 5 affermando: "I giovani interpreti - Tobia De Angelis, Amanda Campana, Eleonora De Luca e soprattutto Nicola Branchini - sono efficaci nelle loro caratterizzazioni vintage, ma la recitazione si solleva con l'entrata in scena di Lillo Petrolo nei panni del disegnatore disincantato ma ancora innamorato della filosofia romantica gucciniana".[3] Comingsoon.it assegna all'opera 4 stelle su 5.[4]
Opere derivate
Il fumetto Squadra 666 - Il mostro della cripta, che appare all'interno del film, verrà distribuito a partire dal festival Lucca Comics & Games 2021. L'albo è stato scritto dal fumettista Alfredo Castelli.[5]
Note
- ^ IL MOSTRO DELLA CRIPTA, su Vision Distribution. URL consultato il 29 ottobre 2021.
- ^ a b Francesco Chiello, Il Mostro della Cripta | La recensione del film horror con Lillo firmato Daniele Misischia, su Il Cineocchio, 26 ottobre 2021. URL consultato il 29 ottobre 2021.
- ^ a b Paolo Casella, Il mostro della cripta, su MYmovies.it, 27 ottobre 2021. URL consultato il 29 ottobre 2021.
- ^ Il mostro della cripta - Film (2021), su ComingSoon.it. URL consultato il 29 ottobre 2021.
- ^ Il fumetto di Alfredo Castelli dal film "Il mostro della cripta", su Fumettologica, 27 ottobre 2021. URL consultato il 29 ottobre 2021.