Checchi (cognome)

cognome
Versione del 30 ott 2021 alle 16:33 di Raining (discussione | contributi) (Nuova pagina: '''Checchi''' è un cognome di lingua italiana. == Varianti == Checcacci, Checcaglini, Checchetti, Checchetto, Checchinato, Checchini, Checchino, Checco, Checcone, Checconi, Checcucci. == Origine e diffusione == Cognome tipicamente tosco-emiliano, è presente anche in Lombardia e Lazio. Potrebbe derivare da Checco, variante del nome Francesco. In Italia conta circa 838 presenze.<ref name=checchi>{{cita web|url=htt...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Checchi è un cognome di lingua italiana.

Varianti

Checcacci, Checcaglini, Checchetti, Checchetto, Checchinato, Checchini, Checchino, Checco, Checcone, Checconi, Checcucci.

Origine e diffusione

Cognome tipicamente tosco-emiliano, è presente anche in Lombardia e Lazio.

Potrebbe derivare da Checco, variante del nome Francesco.

In Italia conta circa 838 presenze.[1]

La variante Checcaglini è tipicamente aretina; Checchinato è lombardo-veneto; Checchini compare nel veronese; Checco è messinese e reggino; Checcucci è fiorentino.

Persone

  Lo stesso argomento in dettaglio: Checchi.

Note

  1. ^ Origine del cognome Checchi, su cognomix.it. URL consultato il 30 ottobre 2021.

Altri progetti

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi