Robinsonata
La Robinsonata (inglese Robinsonade) è un genere letterario che prende il nome dal romanzo del 1719 Robinson Crusoe di Daniel Defoe. Il successo del romanzo di Defoe fu tale da generare un gran numero di imitazioni, eed il suo nme fu utilizzayo per definire un genere, talvolta descritto semplicemente come "storie su un'isola deserta". [1] o "narrazione del naufrago".[2] In una tipica robinsonata, il protagonista si trova improvvisamente isolato della civiltà, di solito naufragato o segregato su di un'isola remota e disabitata. Deve quindi impegnarsi per sopravvivere con le sole proprie forze e con mezzi limitatissimi.
La parola "robinsonade" fu coniata dallo scrittore tedesco Johann Gottfried Schnabel nella prefazione della sua opera del Die Insel Felsenburg (1731).[3].
- ^ Steampunk anthology, 2008, ed. Ann VanderMeer & Jeff VanderMeer, ISBN 978-1-892391-75-9
- ^ Empire Islands: Castaways, Cannibals, And Fantasies of Conquest, by Rebecca Weaver-Hightower, University of Minnesota P, 2007, ISBN 978-0816648634
- ^ Template:In lang Die Insel Felsenburg, 1731, Johann Gottfried Schnabel