Classica di Amburgo

corsa in linea di ciclismo su strada maschile

La Classica di Amburgo (in tedesco Hamburg Cyclassics) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si svolge ogni anno in agosto nel territorio della città di Amburgo, in Germania. Dal 2005 fa parte del circuito UCI ProTour/UCI World Tour. Dal 2021 il nome ufficiale è BEMER Cyclassics per motivi di sponsorizzazione.

Classica di Amburgo
Logo della corsa con lo sponsor EuroEyes (2016-2019)
Altri nomiHEW Cyclassics (1996-2005)
Vattenfall Cyclassics (2006-2015)
EuroEyes Cyclassics (2016-2019)
BEMER Cyclassics (2021-)
Sport
TipoGara individuale
CategoriaUomini Elite, UCI World Tour
FederazioneUnione Ciclistica Internazionale
PaeseGermania (bandiera) Germania
LuogoAmburgo
OrganizzatoreAmaury Sport Organisation
CadenzaAnnuale
Aperturaagosto
PartecipantiVariabile
FormulaCorsa in linea
Storia
Fondazione1996
Numero edizioni24 (al 2019)
DetentoreItalia (bandiera) Elia Viviani
Record vittorieItalia (bandiera) Elia Viviani (3)
Ultima edizioneEuroEyes Cyclassics 2019
Prossima edizioneClassica di Amburgo 2022

Storia

Nella prima edizione, nel 1996, la corsa si chiamava Giro di Amburgo, l'anno successivo cambiò il nome in quanto iniziò ad essere sponsorizzata dall'azienda elettrica tedesca HEW. Nel 1998 iniziò a far parte delle prove della Coppa del mondo su strada sostituendo la Rochester International Classic, prova che si disputava in Gran Bretagna in agosto.

Nel 2006, a causa della modifica della ragione sociale dello sponsor, l'azienda Vattenfall, la competizione ha cambiato il suo nome in Vattenfall Cyclassics. Nel 2016 la corsa ha assunto la denominazione EuroEyes Cyclassics, mentre dal 2021, in seguito ad un accordo con la società liechtensteiniana BEMER, la corsa ha adottato il nome attuale.

Percorso

 
Tom Boonen e Fabian Wegmann sul Waseberg nel 2007.

La cosa parte solitamente dalla Steinstraße e arriva tradizionalmente nella Mönckebergstraße, due vie del centro cittadino, dopo un percorso quasi interamente pianeggiante nei dintorni di Amburgo di lunghezza compresa tra i 220 e i 250 km. Occasionalmente la località di partenza può anche variare, come accadde nel 2015 quando si partì da Kiel, capoluogo dello Schleswig-Holstein, per celebrare il ventennale della corsa e la candidatura giunta delle due città per ospitare le olimpiadi estive del 2024.[1]

L'asperità più dura della corsa è il Waseberg, un muro di circa 700 metri con pendenza del 16% da ripetere tre volte. Situato nella località di Blankenese, ad ovest del centro di Amburgo, l'ultimo passaggio è generalmente posto a circa 15 km dal traguardo.[2]


Albo d'oro

 
La fase finale dell'edizione 2005

Aggiornato all'edizione 2019.[3]

Anno Vincitore Secondo Terzo
HEW Cyclassics
1996   Rossano Brasi   Bert Dietz   Steffen Rein
1997   Jan Ullrich   Wilfried Peeters   Jens Heppner
1998   Léon van Bon   Michele Bartoli   Ludo Dierckxsens
1999   Mirko Celestino   Raphael Schweda   Romāns Vainšteins
2000   Gabriele Missaglia   Francesco Casagrande   Fabio Baldato
2001   Erik Zabel   Romāns Vainšteins   Erik Dekker
2002   Johan Museeuw   Igor Astarloa   Davide Rebellin
2003   Paolo Bettini   Davide Rebellin   Jan Ullrich
2004   Stuart O'Grady   Paolo Bettini   Igor Astarloa
2005   Filippo Pozzato   Luca Paolini   Allan Davis
Vattenfall Cyclassics
2006   Óscar Freire   Erik Zabel   Filippo Pozzato
2007   Alessandro Ballan   Óscar Freire   Gerald Ciolek
2008   Robbie McEwen   Mark Renshaw   Allan Davis
2009   Tyler Farrar   Matti Breschel   Gerald Ciolek
2010   Tyler Farrar   Edvald Boasson Hagen   André Greipel
2011   Edvald Boasson Hagen   Gerald Ciolek   Borut Božič
2012   Arnaud Démare   André Greipel   Giacomo Nizzolo
2013   John Degenkolb   André Greipel   Alexander Kristoff
2014   Alexander Kristoff   Giacomo Nizzolo   Simon Gerrans
2015   André Greipel   Alexander Kristoff   Giacomo Nizzolo
EuroEyes Cyclassics
2016   Caleb Ewan   John Degenkolb   Giacomo Nizzolo
2017   Elia Viviani   Arnaud Démare   Dylan Groenewegen
2018   Elia Viviani   Arnaud Démare   Alexander Kristoff
2019   Elia Viviani   Caleb Ewan   Giacomo Nizzolo
2020 annullata a causa della Pandemia di COVID-19 del 2019-2021 [4]
2021 annullata a causa della Pandemia di COVID-19 del 2019-2021 [5]

Statistiche

Vittorie per nazione

Pos. Nazione Vittorie
1   Italia 9
2   Germania 4
3   Australia 3
4   Stati Uniti 2
  Norvegia 2
6   Paesi Bassi 1
  Belgio 1
  Spagna 1
  Francia 1

Note

  1. ^ (DE) André Greipel, Marcel Kittel und Tony Martin: Deutsche Topstars starten in Hamburg, su Eurosport Deutschland, 16 agosto 2015. URL consultato il 1º novembre 2021.
  2. ^ CyclingQuotes.com 2015 Vattenfall Cyclassics preview, su www.cyclingquotes.com. URL consultato il 1º novembre 2021.
  3. ^ (FR) HEW Cyclassics Hambourg (All) - Cat.Pro-Tour, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 21 agosto 2016.
  4. ^ Coronavirus, calendario stravolto: l’elenco delle corse cancellate, su cyclingpro.net.
  5. ^ Tour of Guangxi, Tour of Chongming Island, Hamburg Cyclassics cancelled due to COVID-19, su cyclingnews.com.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo